Ingredienti
Gustosi e semplicissimi da preparare, i friggitelli in padella si sposano bene con la maggioranza dei secondi piatti. Ecco la nostra ricetta.
Se anche voi siete stanchi dei soliti contorni, lasciatevi conquistare da questa delizia tipica del centro-sud Italia: i friggitelli in padella. Questa varietร di peperoni, di colore verde anche a maturazione completa, si caratterizzano per via del loro sapore dolce e della quasi totale assenza di semi. Sono perfetti per portare in tavola un contorno veloce ma allo stesso tempo molto saporito.
Se vi siete sempre chiesti come cucinare i friggitelli oggi scoprite la tecnica piรน semplice. Sarร infatti sufficiente lasciarli andare in padella con olio, aglio e un goccio dโacqua per esaltarne tutto il loro sapore. Questo contorno semplice ben si sposa con tutte le ricette di carne ma anche con i formaggi.

Come prepararei i friggitelli in padella con la ricetta veloce.
- Per prima cosa lavate i peperoni sotto acqua corrente poi asciugateli con la carta da cucina. Non serve rimuovere i semi perchรฉ come detto sono quasi del tutto assenti.
- In una padella scaldate lโolio con lโaglio poi unite i peperoni e circa mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere con il coperchio a fiamma media per 20 minuti circa regolando in ultimo di sale. A piacere anche una macinata di pepe nero contribuisce a esaltarne il sapore.
Questa ricetta facile e veloce con i friggitelli รจ solo una delle tante che potete preparare. Provate per esempio i nostri friggitelli ripieni, ottimi sia come antipasto che come secondo piatto.
Conservazione
I friggitelli, una volta cotti, si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.