Una leccornia assolutamente sana e da provare: fusilli con zucca e melanzane al profumo di mentuccia.
I fusilli con zucca e melanzane al profumo di mentuccia sono un trionfo di sapori e di profumi, che vi conquisterร senzโaltro.
La zucca e le melanzane si sposano perfettamente insieme, in un connubio di dolcezza e di leggero amarognolo, che la mentuccia va a riequilibrare. Tra lโaltro la zucca รจ un vero portento, in fatto di virtรน nutrizionali, perchรฉ รจ ricca di antiossidanti, vitamine e fibre. Quando la aprite, conservate i suoi semi: sono ottimi tostati e aggiunti nelle insalate.
Potete provare questa ricetta anche con altri tipi di pasta, anche fresca e preparata in casa.
Leggi anche: Come fare pasta fatta in casa.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 30โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 400 gr di fusilli
- 1 melanzana piccola
- 300 gr di zucca
- 1 scalogno o 1/2 cipolla
- pepe
- olio evo
- sale
- mentuccia
- parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri fusilli con zucca e melanzane al profumo di mentuccia, cominciate a togliere la scorza coriacea della zucca e ricavate la sua polpa. Tagliatela a dadini.
Lavate bene le melanzane e, senza sbucciarle, tagliatele a tocchetti piccoli.
Tritate finemente al coltello la mezza cipolla oppure lo scalogno, e fatela imbiondire in una padella con dellโolio evo. Versate nella padella le melanzane e, poco dopo, anche la zucca tagliata a dadolini. Salate e pepate a piacere e poi coprite e lasciate cuocere allโincirca per una ventina di minuti, finchรฉ le verdure non saranno morbidissime.
Nel frattempo cuocete la pasta, serbando un poโ di acqua di cottura per amalgamare al meglio il sughetto.
Scolate la pasta e fatela saltare nel ragรน di zucca e melanzana. Aromatizzate con della mentuccia e, una volta spenta la fiamma, spolverizzate con del parmigiano grattugiato.
Servite i vostri fusilli con zucca e melanzane al profumo di mentuccia belli caldi.
Leggi anche: Ratatouille di Remy.
BUON APPETITO!