Gnocchi con cavolo nero e ricotta: ottimo primo piatto rustico e gustoso. Perfetti per il pranzo della domenica.
Siete alla ricerca di un primo piatto diverso dal solito? La ricetta degli gnocchi con cavolo nero e ricotta fa al caso vostro.
La preparazione di questi gnocchi è relativamente semplice, basta seguire alcuni accorgimenti e far cuocere gli gnocchi il tempo necessario. Onde evitare che l’impasto risulti troppo morbido e appiccicoso vi consiglio di strizzare il più possibile il cavolo nero, in modo da eliminare più acqua possibile.
DIFFICOLTÀ: 2
COTTURA: 15′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo dell’impasto
Ingredienti per preparare gli gnocchi con cavolo nero e ricotta (per 4 persone)
- 250 grammi di ricotta vaccina
- 150 grammi di cavolo nero
- 70 grammi di parmigiano reggiano grattugiato + quello per il condimento
- 1 spicchio d’aglio
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- burro q.b.

Preparazione degli gnocchi con cavolo nero e ricotta
Per preparare gli gnocchi con cavolo nero e ricotta iniziate setacciando la ricotta poi lavate bene il cavolo nero e fatelo cuocere per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata. Scolate il cavolo e strizzatelo per bene in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Ponete una padella antiaderente sul fuoco, scaldate un filo d’olio e l’aglio, poi ripassate in padella il cavolo nero per 5 minuti. A parte, in una ciotola capiente ponete il parmigiano, le uova e la ricotta. Eliminate l’aglio e unite il cavolo nero al resto degli ingredienti. Aggiustate di sale e iniziate ad impastare.
Trasferite il composto così ottenuto in frigorifero e lasciate riposare almeno per un’ora. Riprendete l’impasto e formate degli gnocchi poco più grandi di una noce.
Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata per 3-4 minuti poi condite con burro fuso e una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche gli gnocchi in salsa vegana di rucola.
Perfetta per le diete, la ricotta è un ingrediente versatile e molto presente nella nostra cucina. Per altre ricette con ricotta vi rimandiamo all’articolo Ricette con ricotta: cinque piatti per mangiar bene e leggero.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/552887291739405326/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC