Il gratin dauphinois è un piatto unico di origine francese, buono e facile da fare, con patate, formaggio e poco altro.
Si tratta di uno dei piatti francesi più antichi, ma il gratin dauphinois è molto amato ancora oggi. La sua ricetta è tra le più tradizionali, anche se ogni famiglia ha un proprio modo di prepararlo e personalizzarlo. Ad ogni modo, la ricetta originale di questo piatto unico francese rimane sempre speciale e gustosa. I due ingredienti che non possono mancare sono patate, tagliate a fette, e formaggio groviera – il più francese che ci sia! La preparazione base richiede anche panna, burro e uova. Una volta gratinato in forno, viene a formarsi una croccante crosticina, che racchiude un ripieno caldo e morbido.

Preparazione della ricetta per il gratin dauphinois
- La prima cosa da fare è lavare e sbucciare le patate; poi, tagliatele a fettine molto sottili con l’aiuto di una mandolina se necessario.
- Versate il latte in un pentolino e mettetelo su fuoco moderato, per scaldarlo. Una volta fatto, aggiungete l’aglio tritato e insaporite con noce moscata, sale e pepe.
- Mescolate e, poi, spegnete il fuoco.
- Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele; a queste, aggiungete il latte caldo e aromatizzato e la panna fresca liquida. Mescolate per amalgamare il tutto.
- Prendete una pirofila e imburrate tutto il suo interno. Distribuite un primo strato di patate.
- Versate metà del composto a base di uova, latte e panna, poi aggiungete metà del groviera grattugiato.
- Ripetete questi passaggi, realizzando un altro strato di patate, uno di composto con latte e uova e uno di formaggio.
- Arricchite la superficie con qualche ciuffo di burro.
- Fate cuocere in forno a 180°C per 90 minuti. Al termine, lasciate ancora qualche minuto la pirofila in forno, poi potete servire.
Conservazione
Il gratin dauphinois è un piatto gustoso, croccante fuori e morbido all’interno. Potete conservarlo per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.
Un altro prodotto francese imperdibile è il croque monsieur, il toast con formaggio.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC