Insalata di farfalle alla greca: pronta in pochi minuti, e potete arricchirla o variarla con tutto ciò che avete in frigorifero o in dispensa.
Insalata di farfalle alla greca: fresca, estiva, saporita. È un piatto che potete preparare in anticipo, ma non esagerate nel farlo, e consigliamo eventualmente di aggiungere la rughetta solo all’ultimo momento, e di servire comunque l’insalata a temperatura ambiente, mai di frigorifero. Se volete, potete aggiungere al piatto dei pomodorini ciliegini, lavati e tagliati a metà o a quarti secondo la loro grandezza.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 30’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’
Ingredienti per l’insalata di farfalle alla greca (4 persone)
- 500 g di farfalle
- 100 g di olive greche denocciolate
- 100 g di olive nere denocciolate
- 200 g di feta
- 100 g di rughetta
- 3 cucchiaio d’olio EVO
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione dell’insalata di farfalle alla greca
Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e portatela a bollore. Quando bolle, salatela e buttate le farfalle. Ricordatevi di girarle ogni tanto. Dovete cuocerle al dente, e quando raggiungono la cottura ideale, spostate la pentola nel lavandino e bloccatela con un filo di acqua fredda. Scolate le farfalle e fatele completamente raffreddare.
Nel frattempo, preparate il condimento. In una ciotola versate la feta e riducetela a scaglie e a dadini. Lavate la rucola e asciugatela con una centrifuga da insalata. Versatela nella ciotola. Se le foglie fossero troppo grandi, spezzatele a metà con le mani.
Aggiungete i due tipi di olive denocciolate, l’olio, il sale e il pepe. Girate bene ma delicatamente e fate marinare sino a cottura e raffreddamento delle farfalle. Quando pronte, aggiungete le farfalle e girate ancora una volta delicatamente, in modo da non sbriciolare la feta.
Se preparate l’insalata in anticipo, conservatela in frigorifero, ma tiratela fuori almeno 40-50 minuti prima di andare a tavola e servitela a temperatura ambiente.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche gli spaghetti cremosi con noci e pancetta.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC