Ingredienti:
• 600 g asparagi
• 800 g di patate dolci
• 300 g di ceci in barattolo
• 1 mazzetto di rucola
• 4 cucchiai di olio EVO
• 40 g di pistacchi
• sale e pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Insalata di patate asparagi e ceci: diversa dal solito, ma dal sapore deciso e intenso pur rimanendo fresca e invitante.

Insalata di patate, asparagi e ceci: un piato adatto a una cena primaverile. Questa insalata ha mille sapori e profumi, e incontrerà sicuramente il gusto dei vostri commensali.

Per non farla appassire, consigliamo di prepararla in anticipo, ma di fare l’emulsione e di condirla solo al momento di portarla in tavola.

Insalata con ceci
Insalata con ceci

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dell’insalata con asparagi

  1. Lavate le patate sotto acqua corrente, mettetele in una pentola e riempitela d’acqua. Ponete sul fuoco, coprite e portate a bollore. Quando l’acqua bolle, abbassate il fuoco in modo da avere un leggero sobbollire e lasciate parzialmente scoperto in modo che possa fuoriuscire il vapore. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle patate, e può andare da 25 a 40 minuti. Verificate con attenzione con uno stuzzicadenti la consistenza: devono essere cotte, ma non sfatte. Quando le patate sono cotte, scolatele e fatele completamente raffreddare.
  2. Sbucciatele e tagliatele a bocconcini delle dimensioni di un paio di centimetri.
  3. Nel frattempo, lavate gli asparagi ed eliminate la parte terminale più coriacea. Asciugateli con della carta assorbente da cucina e lasciateli interi. Ponete una padella antiaderente su un fuoco medio e portatevi a calore due cucchiai d’olio EVO. Adagiate nella padella gli asparagi, fateli rosolare per 1-2 minuti, quindi ricopriteli d’acqua.
  4. Lessate gli asparagi per 5-7 minuti, dipende dalla loro grandezza. Verificatene la consistenza con uno stuzzicadenti. Devono essere cotti, ma ancora sodi e croccanti. Scolateli, e per mantenerne il colore metteteli subito in una bacinella colma con dell’acqua con dei cubetti di ghiaccio. Quando si sono completamente raffreddati, scolateli e asciugateli con la carta assorbente. Tagliate le punte lasciandole di una lunghezza di 3-4 centimetri, e tagliate il resto del gambo a rondelle.
  5. Scolate i ceci dalla loro acqua di vegetazione e sciacquateli sotto acqua corrente. Lavate la rucola e asciugatela con una centrifuga per insalata. Se le foglie sono troppo grandi, dividetele a metà. Con un coltello tritate grossolanamente i pistacchi. Ora dovete preparare l’insalata. In una grande ciotola mettete patate, asparagi, ceci, rucola e pistacchi. In un piccolo mixer da cucina versate l’olio EVO con sale e pepe a piacere. Frullate per qualche secondo in modo da creare un’emulsione.
  6. Versate l’emulsione sull’insalata e girate condendo molto bene. Servite in tavola: cosa aspettate a prepararla?

Qualcosa di semplice che possa accompagnare questa insalata? Provate le deliziose bruschette caprino noci e miele

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 26-03-2017


Budino di cioccolato fondente al nocino

Gnocchi alla crema di scampi