Ingredienti
Scopriamo come preparare, personalizzare e rendere facile da digerire lโinsalata di peperoni crudi, un contorno perfetto per lโestate.
I peperoni hanno la fama di essere poco digeribili soprattutto da crudi. Eppure con un semplice trucco รจ possibile esaltarne il sapore anche senza la cottura e preparare unโottima insalata di peperoni. La ricetta base prevede giusto gli ingredienti previsti dallโinsalata quindi olio, aceto e sale ma vi daremo anche qualche consiglio per renderla piรน saporita.
In tutti i casi, per poter apprezzare il sapore del peperone senza che si riproponga รจ meglio acquistarlo solo quando รจ di stagione, possibilmente dal contadino. Sentirete che differenza!

Come preparare la ricetta dellโinsalata di peperoni
- Come prima cosa lavate bene i peperoni quindi puliteli rimuovendo il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni tra i primi responsabili della loro scarsa digeribilitร .
- Dividete poi il peperone in 4 falde e tagliatele a strisce, lungo il lato corto, non troppo spesse. Lโideale รจ stare sotto il mezzo centimetro.
- Riunite i peperoni tagliati in una ciotola, conditeli con un poco di sale e mescolate bene. Coprite con pellicola e lasciate riposare per 1 ora almeno.
- Rimuovete lโacqua di vegetazione, conditeli con aceto e olio e il succo di 1 limone.
- Infine servite la vostra insalata di peperoni.
Varianti dellโinsalata con i peperoni crudi
Per renderla saporita ecco qualche idea semplice:
- unite 1 cucchiaino di origano essiccato
- aggiungete 2-3 filetti di acciughe sottโolio spezzettate
- arricchitela con una scatoletta di tonno e del mais per renderla piรน sostanziosa
- sostituite lโaceto con il succo di limone per un sapore piรน delicato
Se lโidea vi piace lasciatevi tentare dallโinsalata indiana, un trionfo di verdure estive!
Conservazione
Lโinsalata di peperoni si mantiene per 2-3 giorni in frigorifero ben coperta da pellicola.