Come si fa l'insalata di pollo: ricetta classica e varianti golose
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
3.9/5 (17 Recensioni)

Insalata di pollo: la ricetta con foto e video

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 10 min
  • 72
Insalata di pollo

Ecco a voi l’insalata di pollo con verdure, un piatto rinfrescante e gustoso, perfetto da portare in tavola come antipasto durante le giornate calde.

Saporita, sfiziosa, estiva, l’insalata di pollo è un piatto perfetto da preparare per tantissime occasioni, che sia un pranzo o una gita fuori porta. Fra i suoi pregi, oltre alla sua bontà, c’è anche il fatto che è possibile realizzarla con diversi ingredienti e si può anche improvvisare con quello che si ha in frigo.

Oggi vedremo tutti i consigli e qualche bella variante sfiziosa per portare in tavola un piatto golosissimo seguendo i foto passaggi o la videoricetta. Vedrete, non esiste un motivo per non provare questa ricetta: mettiamoci subito al lavoro!

Ciotola con pollo lesso sfilacciato
Pollo sfilacciato – primochef.it

Ingredienti

Per l’insalata

  • Petto di pollo – 400 g
  • Lattuga – 100 g
  • Pomodori – 2
  • Sedano – 1 gambo
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Succo di limone – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Per la salsa (facoltativa)

  • Yogurt bianco senza zuccheri – 3 cucchiai
  • Maionese – 1 cucchiaio
  • Acqua – 1 cucchiaio
  • Senape (facoltativa) – 1 cucchiaino

Preparazione

Insalata di pollo

1

Per prima cosa cuocete il petto di pollo. Per un’insalata più saporita vi consigliamo di grigliarlo, magari dopo averlo fatto marinare per qualche ora, mentre se preferite una ricetta più leggera allora optate per il pollo lesso.

2

Nel frattempo cominciate a preparare gli altri ingredienti per l’insalata. Pulite il sedano e fatelo a fettine, dopodiché lavate l’insalata e tagliatela a pezzi grossolani.

Tagliare insalata
3

Fate la stessa cosa con i pomodori.

Tagliare pomodori
4

Riducete il petto di pollo ormai cotto a tocchetti, semplicemente tagliandolo con un coltello o sfilacciandolo a mano.

Tagliare il pollo e aggiungerlo all'insalata
5

Unite il tutto in una insalatiera, aggiungendo anche olive, succo di limone, olio, sale e pepe.

Impiattare e servire insalata di pollo
6

Preparate una salsa leggera, del tutto facoltativa visto che l’insalata è già stata condita, mescolando lo yogurt con la maionese e aggiungendo un goccio di acqua per renderla più fluida. Volendo, potete aggiungere un cucchiaino di senape (anche  in grani).

Insalata di pollo: le varianti

Insalata di pollo light

Se volete preparare una ricetta dietetica, l’insalata di pollo senza maionese può essere quello che fa per voi. Infatti la parte grassa di questo piatto è costituito dalle salse, che potete eliminare o sostituire con altri elementi. Ad esempio, un ottimo ingrediente per questa portata, utile anche per ricreare una sensazione grassa in bocca, è l’avocado. Tagliatelo a fette sottili o a cubetti e aggiungetelo agli altri ingredienti oppure optate per una più leggera salsa allo yogurt.

Insalata di pollo e patate

Gustosa e ricca, l’insalata di pollo e patate è perfetta sia come piatto unico che come antipasto estivo. In sostanza non dovrete fare altro che lessare le patate, cuocere il pollo (va bene sia bollito che alla griglia) e legare i due ingredienti principali con la maionese. Un tocco di prezzemolo poi è quello che ci vuole per donare freschezza al piatto.

Insalata di pollo arrosto

Questa è la ricetta perfetta per concludere gli avanzi di un buon pollo arrosto. Non ci vuole niente, dovete solo sfilacciarlo e unirlo a un po’ di sedano, foglie di insalata, pomodorini e una salsa che unisca il tutto. Avete mai assaggiato un piatto anti-spreco più buono?

Insalata di pollo e sedano

Sì, è vero, il sedano lo abbiamo usato già in diverse versioni, ma qui diventerà protagonista assoluto. Per fare questo piatto servono pollo, 2 coste di sedano, noci e condimenti.

Una volta cotto il pollo e tagliato a listarelle, bisogna pulire il sedano togliendo i filamenti e tagliarlo a rondelle. Mescolate poi il tutto insieme alle noci e condite con una citronette realizzata con olio, limone, sale e pepe. Et voilà, il piatto è pronto!

Insalata di pollo con salsa speciale

Se lo desiderate potete variare ulteriormente l’insalata di petto di pollo aggiungendo altre verdure o elementi: mais, carote, capperi, peperoni. Insomma, non dovete far altro che scatenare la fantasia per creare giochi di consistenze, colori e sapori.

Un’idea è quella di creare una salsa speciale… come questa! Mescolate a tre cucchiai di senape un cucchiaino di miele, aggiungete un filo di olio extravergine, succo di limone, sale, pepe e proprio un goccino d’acqua e poi girate bene, emulsionando la salsa e ottenendo una consistenza bella densa. Questo topping basterà come unico condimento dell’insalata!

Conservazione

Questa golosa insalata, e le sue varianti, andrebbe assolutamente gustata appena pronta (o al massimo qualche ora dopo averla condita a puntino). Per questo motivo sconsigliamo la conservazione per le preparazioni che contengono insalata, massimo 1 giorno in frigorifero invece per le altre ricette. Sconsigliamo in qualsiasi caso la congelazione.

Leggi anche
Insalata di pollo light: le ricette più sfiziose per iniziare la dieta
3.9/5 (17 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2025 15:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Chimichanga