Tagliata di petto di pollo: leggera, gustosa e facile da preparare
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
4.1/5 (7 Recensioni)

Tagliata di petto di pollo

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
  • 120
Tagliata di pollo

Preparare la tagliata di petto di pollo è davvero semplice e in men che non si dica avrete a disposizione un secondo piatto veloce e leggero.

Quante volte avete cucinato il pollo in modo triste, convinti che quella fosse la via più rapida? Beh, oggi vogliamo consigliarvi un secondo piatto veloce ma allo stesso tempo delizioso, perfetto per ogni stagione: la tagliata di pollo. Questa ricetta semplice prevede una marinatura della carne in olio e limone e la successiva cottura in padella o alla griglia.

Inutile dire che la crosticina che si forma in questo modo trasforma una ricetta semplice in un secondo saporito che nulla ha da invidiare alla classica tagliata. Ma quante calorie ha la tagliata di pollo? Se non esagerate con l’olio, utilizzandone massimo un cucchiaio per persona, avrà all’incirca 120 kcal per porzione.

Per quanto riguarda il contorno invece potete spaziare dalla classica insalata a delle verdure saltate in padella. Il nostro consiglio è di provarla con rucola e grana, proprio come si è soliti fare nella ricetta classica aggiungendo magari anche dei pomodorini.

Questa ricetta infatti, a differenza della tagliata di manzo, è molto più leggera, perfetta sia per gli sportivi che per coloro che seguono un regime ipocalorico. In alternativa potete anche cuocere la tagliata di petto di pollo al forno o in friggitrice ad aria.

Petto di pollo
Petto di pollo

Ingredienti

Per la tagliata di pollo

  • Petto di pollo – 500 g
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Succo di limone – 1
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Rosmarino – 2 rametti

Preparazione

Tagliata di pollo

1

Riunite in un piatto fondo l’olio, il succo di limone, il sale e gli aghi di rosmarino. Mescolate bene preparando una specie di emulsione. In alternativa date un’occhiata alle altre ricette per marinare il pollo.

2

Se avete il petto di pollo intero, dividetelo a metà. Adagiate le due parti nella marinatura, coprite con pellicola e lasciate riposare per almeno 30 minuti, girandoli una volta.

3

Scaldate poi una padella e adagiate i petti di pollo con solo un paio di cucchiaio della marinatura. Fatelo rosolare da un lato e poi dall’altro, aggiungendo un altro po’ di liquido. Portate il pollo a cottura con il coperchio per i successivi 20 minuti aggiungendo la marinata poco per volta.

4

Prima di portarlo in tavola assicuratevi che sia ben cotto anche al centro. I tempi di cottura infatti potrebbero variare in base alla dimensione e allo spessore del petto. In tutti i casi la temperatura misurata al cuore deve essere di 75°C.

5

Tagliatelo a fette diagonali di circa mezzo centimetro di spessore e servitelo subito con contorno a scelta. Volendo potete condirlo con altro olio, sale, pepe e succo di limone.

Vi lasciamo anche un video con i passaggi relativi alla cottura: facile vero? E sentirete quanto rimane tenero!

Ora che sapete come cucinare la tagliata di pollo avrete a disposizione una ricetta veloce da sfoderare per cena. Volendo potete anche utilizzare delle fettine di petto di pollo così da velocizzare ulteriormente la preparazione oppure optare per le nostre scaloppine di pollo.

Tagliata di pollo: gustose varianti

La tagliata di pollo al rosmarino non è certo l’unico modo di cucinare e servire questo taglio di carne. Puntate per esempio su un abbinamento classico con la tagliata di pollo rucola e grana. Distribuite sul fondo di un piatto della rucola lavata e condita con olio, sale e succo di limone. Aggiungete poi la tagliata e infine completate il tutto con delle scaglie di grana.

Simile ma più leggera, la tagliata con pomodorini e rucola è ottima da gustare in estate, insaporendo poi il tutto con un poco di origano essiccato. Dovrete semplicemente tagliare l’insalata, unire i pomodorini divisi in quattro e condire il tutto con olio, sale, aceto e origano.

Per la tagliata di pollo al forno invece procedete come da ricetta con la marinatura della carne. Scottatela poi velocemente in padella in modo da sigillarla e infine adagiatela in una teglia da forno con mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocete a 200°C per 20 minuti girando a metà cottura. Se desiderate abbinarla a un contorno di patate invece dovrete cominciare con 30 minuti di anticipo adagiandole tagliate a spicchi su una teglia rivestita di carta forno. Conditele con olio, sale, pepe, uno spicchio di aglio e infornate a 200°C. In un secondo tempo aggiungete il petto di pollo e terminate le due cotture insieme.

È altresì possibile realizzare una taglia di pollo alla piastra o alla griglia ma tenete presente che la carne tenderà ad asciugarsi maggiormente e sarà necessario girarla spesso per evitare che si bruci. Anche in questo caso, la tecnica migliore per assicurarsi il giusto grado di cottura è misurare la temperatura al cuore (dovrà essere 75°C).

Conservazione

Potete conservare la tagliata di pollo con salsa in frigorifero per un paio di giorni e consumarla a temperatura ambiente oppure scaldandola leggermente in padella.

Leggi anche
5 ricette con petto di pollo per pranzi veloci e saporiti
4.1/5 (7 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2025 15:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Rape rosse in padella