La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) dice che nel bacino del Mediterraneo si vive piรน a lungo e in condizioni di benessere.
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) ha raccolto i dati di un recente studio inglese sullโalimentazione, che ha rivelato che la Dieta Mediterranea consente di vivere piรน a lungo e in condizioni di benessere.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute che si celebra il 7 aprile 2018 ha inoltre espresso che โla salute parte dalla tavolaโ. Proprio cosรฌ, nel bacino del Mediterraneo le aspettative di vita aumentano e migliorano notevolmente.
Soltanto il Giappone supera Italia e Francia , registrando unโaspettativa di vita piรน alta; in assenza di disabilitร .
La domanda che dobbiamo porci, perรฒ, รจ se questa condizione continuerร a permanere nel corso del tempo.
Purtroppo, infatti, nellโepoca moderna stiamo assistendo ad un processo di transizione nutrizionale, caratterizzato dallโaumento del consumo di proteine di origine animale e di alimenti trasformati ricchi di zucchero, sale e grassi; a discapito delle fibre. La dieta tradizionale, basata su frutta, verdura, cereali integrali, olio extravergine di oliva e legumi sta quindi cedendo il posto a prodotti non piรน sani. Ne deriva un aumento dei fattori di rischio per problemi di salute come obesitร , diabete, malattie cardiovascolari e cancro.
LโItalia rischia quindi di invertire la propria rotta, allontanandosi dagli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dallโAgenda 2030 dellโONU per assicurare il benessere dellโumanitร e del nostro pianeta.

I dati raccolti dalla Fondazione Barilla dello studio inglese sulla Dieta Mediterranea
Lo studio inglese, condotto monitorando per 10 anni la salute di cinquemila persone ha dimostrato che un regime alimentare basato sulla Dieta Mediterranea aumenta le aspettative di vita di 4,5 anni. Un dato davvero interessante, che esprime che nel Bacino del Mediterraneo si vive piรน a lungo.
Come afferma la Fondazione Barilla, seguire un regime alimentare sano, svolgendo regolarmente attivitร fisica e mantenendo un peso corporeo normale permette quindi di migliorare il proprio stato di salute, partendo proprio dalle nostre abitudini a tavola.