Ingredienti:
• 400 g di albicocche
• 300 g di zucchero
• 400 ml di alcol puro 95°
• 400 ml di acqua
• 2 stecche di cannella
difficoltà: facile
persone: 10
preparazione: 20 min
cottura: 10 min

Avete mai provato il liquore di albicocche? Ecco la ricetta perfetta per conservare i profumi dell’estate per tutto l’anno!

Il liquore di albicocche è un’ottima idea per conservare le albicocche, in alternativa alla confettura o alle ben più classiche albicocche secche o sciroppate. Potete gustarlo alla fine di un lauto pasto oppure per bagnare torte, pan di Spagna e bignè, in base alle vostre preferenze. Ecco quindi come preparare un digestivo dal gusto insolito e che scalda il cuore!

Liquore alle albicocche
Liquore alle albicocche

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del liquore di albicocche

  1. Per preparare il liquore di albicocche, iniziate lavando accuratamente la frutta, asciugatela bene e poi tagliatela a metà.
  2. Inserite le albicocche e i noccioli, di cui 3 schiacciati, in un vaso di vetro capiente. Aggiungete le stecche di cannella e coprite con l’alcol. Chiudete con il coperchio e lasciate riposare per 10 giorni in un luogo asciutto e fresco, ricordandovi di agitare il recipiente tutti i giorni.
  3. Trascorso il tempo necessario, preparate uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero in un pentola con l’acqua; portate a bollore, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Filtrate l’alcol del vaso di vetro e aggiungetelo allo sciroppo. Fate riposare per altri sette giorni prima di filtrare nuovamente e imbottigliare.
  4. A questo punto viene la parte più difficile: dovete lasciarlo riposare per almeno un mese (meglio se riuscite a resistere per due).

In alternativa a questo liquore potete preparare anche una deliziosa marmellata di albicocche: perfetta per conservare questo delizioso frutto. Oppure, ecco tanti dolci con le albicocche da provare!

Conservazione

Il periodo di conservazione del digestivo è di qualche mese, se lo riponete in un luogo fresco e asciutto.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 21-06-2023


Pesto di melanzane

Fiori di zucca, che passione: le migliori ricette da provare!