Come fare la maionese vegana con aquafaba? La ricetta facile e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Maionese senza uova (con acquafaba): light ma gustosa

  • facile
  • 6
  • 10 min
  • 00 min
maionese con aquafaba

Ingredienti

  • 80 g di aquafaba
  • 180 g di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 pizzico di sale

Conoscete la maionese con aquafaba? Ecco ingredienti e ricetta per fare una salsa senza uova e che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale!

Non amate utilizzare le uova crude nelle vostre ricette? Seguite unโ€™alimentazione vegana? La ricetta della maionese con aquafaba รจ proprio quel che fa per voi. Inutile dire che il segreto di questa ricetta risiede tutto nellโ€™aquafaba (o acquafaba). Forse pochi ne avranno giร  sentito parlare, ma non รจ altro che lโ€™acqua di cottura dei ceci ed รจ particolarmente utilizzata nellโ€™alimentazione vegana in alternativa alle uova. Questo liquido, detto anche acquafaba, infatti, รจ ricco di proteine e amidi e puรฒ essere montato a neve come i comuni albumi.

Per questa ricetta oltre allโ€™aquafaba vi occorreranno pochi altri ingredienti come aceto di mele, senape, sale e olio. Noi vi consigliamo di utilizzare dellโ€™olio di semi, perfetto per ottenere una salsa cremosa e dallโ€™aroma meno persistente rispetto al comune olio di oliva. Ovviamente potete servire la maionese in accompagnamento a snack, stuzzichini o verdure per un aperitivo diverso dal solito ma altrettanto gustoso. Cosa aspettate a mettervi allโ€™opera?

maionese con aquafaba
maionese con aquafaba

Preparazione della maionese vegana con aquafaba

  1. Innanzitutto versate lโ€™aquafaba, lโ€™aceto di mele, la senape e il sale allโ€™interno di un bicchiere alto. Iniziate a mixare con lโ€™aiuto del frullatore ad immersione e aspettate che il composto inizi ad assumere un colore piรน chiaro.
  2. A questo punto potete incominciare ad aggiungere lโ€™olio di semi a filo e continuare fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Versate la crema cosรฌ ottenuta in ciotolina.
  3. Mettete la crema in frigorifero e lasciate riposare almeno per 30 minuti in modo che la salsa si solidifichi un poโ€™.
  4. Trascorso questo tempo, togliete dal frigorifero e utilizzate a piacere.

Per le vostre ricette light vi consigliamo di provare anche il ragรน di seitan.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare la maionese il giorno stesso della sua realizzazione, al massimo potete conservarla per 1-2 giorni in frigorifero allโ€™interno di un barattolo di vetro con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2021 20:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Involtini di melanzane grigliate ripieni di mousse di frutta secca: che sfizio!