La marmellata di castagne è invitante e facile da fare, perfetta per la vostra colazione o per concedersi un momento di pura golosità.
Ecco a voi la ricetta della marmellata di castagne, una preparazione che avrà il potere di sorprendervi! Questa confettura golosa non è certo fra le più famose e preparate in assoluto, ma è un ottimo modo per accogliere la stagione autunnale e utilizzare le castagne in cucina in modo diverso dal solito. Potete gustarla sul pane, realizzare dei dolci sfiziosi, insomma… è davvero perfetta!
Siete pronti per iniziare? Vediamo insieme come fare la marmellata di castagne (anche con il Bimby)!

Come fare la marmellata di castagne fatta in casa
- Prendete le castagne e con un coltello da cucina incidetele nella parte centrale, poi fatele bollire in acqua leggermente salata per almeno mezz’ora.
- Una volta che le castagne saranno pronte, scolatele e lasciatele asciugare, poi sbucciatele e passatele nel mixer. Azionate le lame fino a che non avrete ottenuto una purea.
- Ora dobbiamo procedere con una seconda cottura, per dare alla nostra marmellata la consistenza giusta. Fate scaldare la crema con qualche mestolo d’acqua e lo zucchero, continuando ad aggiungere acqua finché non avrete ottenuto una consistenza densa e omogenea. Dopo circa 30 minuti la confettura dovrebbe essere pronta.
- L’ultimo passaggio che vi manca è il rum: inseritelo circa a 5 minuti dalla fine, così da dare tempo all’alcool di evaporare.
- Conservatela in dei vasetti sterilizzati in un luogo fresco e asciutto. E buon appetito!
Come fare la marmellata di castagne con il Bimby
Se volete, potete anche preparare questa ricetta con il Bimby.
- In tal caso, lasciate le castagne, sempre incise sulla superficie, in ebollizione per una decina di minuti.
- Poi, sbucciatele e mettetele nel boccale del macchinario, aggiungete l’acqua (fino a che non saranno coperte interamente le castagne) e cuocete a 100° a vel. 1 per circa 15 minuti.
- Frullate il composto a vel. 7 con lo zucchero e continuate la cottura per venti minuti a vel. 3, inserendo il rum a 5 minuti dalla fine. Il gioco è fatto!
Scoprite anche tutte le nostre ricette con castagne: provatele e ve ne innamorerete!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC