Ingredienti e ricetta per preparare una deliziosa vellutata di cavolfiore e cannellini, un piatto genuino e perfetto per una cena in famiglia!
Ottima come primo piatto o piatto unico, la vellutata di cavolfiore e cannellini è una ricetta semplice e adatta per utilizzare il cavolfiore, uno degli ortaggi più utilizzati in questo periodo. L’abbinamento tra cavolfiore e cannellini rende la vellutata molto gustosa, se poi si considera anche l’uso dello scalogno dolce per il soffritto e l’aggiunta di crostini di pane, il risultato finale è a dir poco sublime.
Ecco la ricetta della vellutata di cavolfiore e fagioli cannellini!

Come fare la vellutata di cavolfiore e legumi
Sbucciate lo scalogno e affettatelo finemente. Versate un cucchiaio di olio sul fondo di un tegame, aggiungete lo scalogno, mettete sul fuoco e lasciate rosolare mescolando di tanto in tanto per 5 minuti. Quando lo scalogno risulterà morbido e trasparente aggiungete anche il cavolfiore tagliato a pezzi. Lasciate insaporire per alcuni minuti prima di bagnare con il brodo vegetale.
Socchiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma media fino a quando il cavolfiore non risulterà bello morbido. Solo in questo momento aggiungete i fagioli cannellini ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione. Proseguite la cottura per 5 minuti, spegnete il fuoco e frullate aiutandovi con un frullatore ad immersione.
Se necessario aggiungete altro brodo caldo o acqua. Insaporite con il sale e impiattate. Terminate decorando a piacere con crostini di pane croccante ed erba cipollina. Buon appetito!
In alternativa vi consigliamo di provare lo sformato di cavolfiore.