Un weekend per fare la spesa e cucinare tutti i piatti della settimana senza fatica: ecco la tecnica del meal prep per risparmiare soldi e guadagnare salute
Inutile negarlo, siamo sempre di corsa e a farne le spese solitamente sono i pasti: li saltiamo, li consumiamo in modo frettoloso e senza badare al giusto apporto di nutrienti. Per non parlare di chi ogni giorno della settimana รจ costretto a consumarlo fuori casa. A venirci in soccorso รจ la tecnica del meal prep che consente, organizzando il menรน della settimana, di risparmiare, fare la spesa una volta sola e non dover cucinare ogni giorno qualcosa. Curiosi di scoprire come funziona?
Organizzare il menรน della settimana con il meal prep
Come per tutte le cose, la chiave del successo รจ lโorganizzazione. Lo sanno bene soprattutto le donne che devono destreggiarsi tra lavoro, marito, figli e gestione della casa. Saranno proprio loro ad apprezzare il meal prep, una tecnica per organizzare in anticipo i pasti della settimana.

Ecco come procedere: il sabato si decide cosa si desidera mangiare dal lunedรฌ al venerdรฌ della settimana seguente, a pranzo e a cena. Si procede poi con la spesa che deve tenere in considerazione anche lโoccorrente per la colazione e gli spuntini. Infine si cucinano quantitร sufficienti al fabbisogno vostro e della vostra famiglia tutte in una volta.
Nellโorganizzazione dei pasti settimanali dovete calcolare ad esempio eventuali uscite con gli amici o pasti preparai al momento che quindi non andranno inseriti nel programma di meal prep.
Nella stesura del menรน occorre tenere in considerazione i seguenti aspetti:
โข Inserite le verdure in ogni pasto;
โข Consumate frutta due volte al giorno, ottima come spuntino;
โข Carboidrati in entrambi i pasti (sotto forma di cereali, pasta o pane);
โข Proteine da alternarsi tra uova, formaggi, carne, pesce e legumi.
Come cucinare i pasti del meal prep
Per organizzare e cucinare tutto in un fine settimana chiaramente serve una grande organizzazione. Comodi e pratici sono ad esempio i contenitori ermetici, ovviamente non monouso ma da riutilizzare di volta in volta. In alternativa, potete conservare tutto insieme e porzionare di giorno in giorno.
Cucinare i primi piatti per tutta la settimana
Poichรฉ la pasta difficilmente si conserva a lungo senza diventare collosa o la consumate in uno dei primi due giorni, oppure la rimpiazzate con formati tipo cannelloni e lasagne che andranno cotti e congelati. Una valida alternativa sono i cerali: cotti in anticipo, si conservano a lungo in frigorifero pronti per essere poi conditi con legumi (per creare un profilo completo delle proteine) o con altre verdure.
Per quanto riguarda i sughi invece potete conservarli in frigorifero oppure congelarli giร porzionati fino allโoccorrenza e optare per alcuni nostri sughi veloci.
Secondi piatti per tutta la settimana
Anche in questo caso un occhio alla durabilitร dei prodotti vi permetterร di organizzare senza fatica i vostri piatti. Uova e frittate, ad esempio, vanno consumate entro un paio di giorni e quindi inserite a inizio settimana. I formaggi invece, possono essere lasciati agli ultimi giorni.
Per quanto riguarda la carne invece, oltre agli affettati magri come tacchino e bresaola, รจ possibile cuocere il petto di pollo. Preparazioni piรน complesse come spezzatini e brasati invece andranno conservati giร porzionati in freezer.
Le verdure possono essere cotte in anticipo e aggiunte ai cereali oppure accompagnate ai secondi. Si prestano molto bene a questi scopi le verdure grigliate, come peperoni, zucchine e melanzane, ma anche cotte al forno come le patate e la zucca o al vapore come le carote e i piselli.
I legumi, se optate per quelli giร pronti, saranno solo da scolare e unire alle preparazioni oppure insaporiti allโultimo momento in padella.
Ecco come organizzare i pasti con la tecnica del meal prep e avere sempre qualcosa di pronto fatto in casa.