Melanzane ripiene alla siciliana: la ricetta del secondo piatto estivo
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Prodotti Tipici
3.8/5 (15 Recensioni)

Melanzane ripiene alla siciliana, profumo di Mediterraneo

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 75 min
Melanzane ripiene alla siciliana

Ingredienti

  • 4 melanzane piccole
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olive nere
  • 10 pomodorini
  • 70 g di parmigiano
  • 150 g di caciocavallo
  • 100 g di mollica di pane raffermo
  • latte q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Di tutte le ricette siciliane oggi vogliamo proporvene una perfetta per lโ€™estate, saporita e deliziosa: le melanzane ripiene alla siciliana.

Le melanzane ripiene alla siciliana, giร  al primo assaggio, vi catapulteranno in Sicilia con il loro sapore pieno e deciso. Questa magnifica terra infatti ha riunito in un unico piatto tutti i sapori del bacino del Mediterraneo, rendendoli i protagonisti delle melanzane ripiene piรน buone che potrete mai sperare di assaggiare.

Lโ€™aspetto piรน sorprendente รจ che per fare questo hanno utilizzato tutti ingredienti โ€œpoveriโ€. Le melanzane ripiene siciliane infatti sono senza carne: al loro interno troviamo mollica di pane, pomodorini, prezzemolo, capperi e caciocavallo che combinati insieme esaltano il sapore dolce-amaro delle melanzane. Vediamo insieme come preparare questa ricetta perfetta per lโ€™estate.

Melanzane ripiene alla siciliana
Melanzane ripiene alla siciliana

Come preparare la ricetta delle melanzane ripiene alla siciliana

  1. Per prima cosa lavate le melanzane, privatele della testa dove si trova il picciolo e tagliatele a metร  per il lungo.
  2. Con un cucchiaio scavatene la polpa e tenetene da parte circa la metร  che servirร  poi per il ripieno. In questa fase prestate attenzione a mantenere integro il guscio.
  3. Salate lโ€™interno e capovolgetele su un tagliere in modo che possano perdere lโ€™acqua di vegetazione.
  4. Nel frattempo rosolate in una padella lโ€™olio con lo spicchio di aglio.
  5. Unite la polpa delle melanzane tagliate a cubetti e fate insaporire per qualche istante.
  6. Tritate capperi e prezzemolo e uniteli in padella insieme ai pomodorini tagliati in quattro e alle olive a rondelle.
  7. Lasciate cuocere per 10-15 minuti, il tempo che la polpa delle melanzane si intenerisca.
  8. A parte, in una ciotola, ammollate la mollica del pane nel latte.
  9. Strizzatela poi per bene e trasferite in una ciotola insieme allโ€™intingolo preparato e al parmigiano.
  10. Tagliate a dadini il caciocavallo e aggiungetelo al ripieno, mescolando bene.
  11. Adagiate le melanzane in una pirofila adatta alla cottura in forno e farcitele bene con il ripieno, pressando leggermente.
  12. Infornate a 180ยฐC per unโ€™ora quindi lasciate intiepidire per qualche minuti prima di servirle.

Servita tiepida o a temperatura ambiente, questa ricetta con le melanzane conquisterร  proprio tutti. Vi consigliamo di provare anche le melanzane ripiene al forno a base di carne trita e perfette se volete portare in tavola due varianti dello stesso piatto.

Conservazione

Le melanzane ripiene alla siciliana si conservano in frigorifero, ben coperte da pellicola, per 2-3 giorni. Potete consumarle a temperatura ambiente o dopo averle riscaldate leggermente in forno o in padella. รˆ anche possibile congelarle una volta cotta e al momento del bisogno lasciarle sgelare del tutto prima di passarle in forno a 180ยฐC per 25 minuti.

Provate anche tutte le altre ricette con melanzane che abbiamo preparato per voi!

3.8/5 (15 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2024 9:10

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Gelo di anguria alla siciliana (o gelo di mellone), il dolce che sa di estate!