Ingredienti:
• 60 g di farina 00
• 60 g di fecola
• 70 g di farina di mandorle
• 150 g di zucchero
• 100 g di burro
• 5 uova
• 50 g di liquore milk (+ q.b. per la bagna)
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 pizzico di sale
• 200 g di cioccolato bianco
• 1 cucchiaio di pasta di nocciole
• 20 g di olio di semi
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 40 min

Tipico del Natale molisano, più precisamente di Campobasso, il Milk pan è un dolce a zuccotto coperto da una glassa di nocciole e cioccolato bianco.

A scapito del nome anglofono, il Milk pan è un dolce tutto italiano, per la precisione tipico della città di Campobasso, in Molise. Viene solitamente preparato durante il periodo natalizio e deve il suo nome alla presenza, nell’impasto, del liquore Milk. Difficile da trovare al di fuori dei confini regionali, è una preparazione prettamente casalinga in cui le erbe da amaro vengono fatte macerare nell’alcool e poi il tutto viene unito al latte.

Nella forma, il Milk pan ricorda uno zuccotto mentre l’impasto è simile a quello del pan di Spagna, solo più soffice. Completano questo dolce tipico molisano una glassa a base di nocciole e cioccolato bianco. Insomma, se cercate un dolce di Natale diverso dal solito, questa è la ricetta che fa per voi.

milk pan
milk pan

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta del Milk pan

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e un pizzico di sale e montatele con le fruste elettriche fino a che non sarà triplicato di volume.
  2. Unite poi il burro fuso e il liquore, sempre mescolando, e infine gli ingredienti secchi quindi la farina, la farina di mandorle, la fecola e il lievito.
  3. Versate il tutto in uno stampo a zuccotto da 25 cm di diametro ben imburrato e infarinato e cuocete a 160°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
  4. Lasciatelo raffreddare per un’ora prima di capovolgerlo.
  5. Nel frattempo preparare la glassa. Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria insieme alla pasta di nocciole e all’olio, mescolando in modo da ottenere una glassa omogenea.
  6. Ora non resta che assemblare: aiutandovi con un pennello da cucina imbevete bene il dolce (anche la base) con il liquore Milk. Versate poi la glassa a formare uno strato sottile e uniforme e lasciate solidificare.

Il vostro milk pan è pronto per essere gustato. Se cercate un altro dolce tipico di natale dalla bellissima forma a zuccotto vi consigliamo di provare il Christmas pudding.

Conservazione

Il Milk pan si mantiene per una settimana sotto una campana per dolci.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 20-11-2022


Come si fa il sedano al forno? Ecco la ricetta del sedano rapa gratinato

Zuppa mitonata: chi ha copiato chi?