Come montare la panna da cucina senza farla impazzire: i migliori consigli e i trucchi delle nonne per un risultato a prova di chef.
Montare la panna da cucina può sembrare un procedimento semplice, ma in realtà non lo è affatto. Grazie a dei semplici consigli e dei trucchi si può preparare una panna montata come quella che si assapora sui dolci delle pasticcerie. Innanzitutto, bisogno fare attenzione alla qualità degli ingredienti e assicurarsi che siano freschi e di buona qualità; poi è importante eseguire dei procedimenti ben precisi e utilizzare i giusti strumenti.
Vediamo nel dettaglio come realizzare una panna montata soffice e deliziosa!
Come montare la panna nel modo perfetto?
– La prima regola è quella di acquistare la panna fresca dal banco frigorifero e non quella a lunga conservazione. Il segreto per un risultato perfetto consiste nell’utilizzare ingredienti e utensili a freddo. Prima di procedere alla lavorazione mettere il contenitore e le fruste in freezer per circa cinque minuti: la panna dovrà essere fredda, altrimenti non monta e rimarrà liquida.

– Per una resa ottimale è importante che le fruste siano perfettamente pulite e senza residui di cibo. Questo è molto importante, altrimenti se la panna viene contaminata con potrà mai montare come si deve.
– Per montare la panna potrete utilizzare sia uno sbattitore elettrico che una frusta a mano. L’importante è che i movimenti sia costanti e regolari. Si raccomanda, dunque, di girare sempre nello stesso verso e non fare troppe pause. Non serve, tuttavia, lavorare a lungo la panna, altrimenti rischiate di farla impazzire e diventerà burro.
– Appena la panna avrà raggiunto la consistenza che desiderate non continuare a montare. Fermatevi e non andate oltre, altrimenti diventerà liquida e sarà inutilizzabile per guarnire i dolci. Lasciatela riposare qualche minuto e decorate a piacere pasticcini, torte e pavlova.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/frutti-di-bosco-panna-montata-crema-840832/