Perché l’acqua di cottura del riso fa bene: gli usi alternativi e i migliori trattamenti di bellezza fai da te per corpo e capelli.
L’utilizzo di acqua del cottura di riso per la bellezza dei capelli e della pelle è uno dei rimedi più antichi delle culture orientali. L’amido nell’acqua di cottura riso può essere utile per lenire, idratare, ma anche per donare maggiore luminosità a viso e capelli. Se usata nel modo giusto può, dunque, diventare un ingrediente segreto per dei trattamenti fai da te essendo ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Vediamo come riutilizzare l’acqua di cottura del riso con i consigli della nonna!

Acqua di cottura del riso: proprietà
Grazie alla presenza di amido, di vitamine e antiossidanti, quest’acqua è un vero portento per le irritazioni del viso. Chi ha la pelle delicata e soffre spesso di rossori può giovare delle proprietà lenitive ed emolliente per trovare un immediato sollievo causato da bruciore e irritazioni.
I benefici dell’acqua del riso possono essere apprezzati anche da chi soffre del fastidioso problema dell’acne. Dopo esservi struccate lavate il viso con l’acqua di riso e lasciate agire per qualche minuto. Il tempo di posa permetterà di far asciugare il sebo in eccesso e renderà la pelle più liscia e luminosa. Infine, sciacquate con poca acqua tiepida, oppure con un’acqua micellare.
Benefici dell’acqua di cottura del riso sui capelli
Se desiderate una chioma fluente e brillante l’acqua di riso è il rimedio naturale che potrà assicurarvi risultati visibili sin dal primo utilizzo. Grazie alle preziose sostanze nutritive, alle vitamine e ai sali minerali come potassio e magnesio, riuscirete ad avere capelli più forti e più elastici.
Versate un po’ alla volta quest’acqua sui capelli asciutti e lasciate agire per circa mezz’ora. Dopo di che procedete con uno shampoo delicato. Questo trattamento di bellezza fai da te è particolarmente indicato per chi ha capelli fragili e spezzati, oppure per chi desidera semplicemente avere capelli ancora più idratati e luminosi.
Per potenziarne l’efficacia, unite del succo di carota e otterrete dei risultati strabilianti.
Come usare l’acqua di cottura del riso per le piante
L’acqua del riso può anche essere usata per innaffiare le piante, l’importante è che non sia salata, altrimenti rischiate di farle morire. Se non avete salato l’acqua potete usarla tranquillamente. L’importante è che l’acqua sia fredda.
Ottimo come trattamenti per far crescere le vostre piante più sane e rigogliose grazie ai preziosi nutrienti presenti nell’acqua di riso.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/usd-riso-cibo-china-bowl-67411/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC