Ingredienti:
• 300 g di olive nere
• olio extravergine di oliva q.b.
• 2 peperoni
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 5 min
cottura: 15 min

Le olive fritte sono una ricetta tipica pugliese preparata con pochi ingredienti. Procuratevi olive nere di qualità e provatele!

Avete presente il detto secondo cui fritta è buona anche una suola di scarpa? Ecco, non occorre arrivare a tanto, tuttavia ancora una volta abbiamo la prova che si può friggere proprio tutto. Una ricetta pugliese che ce lo dimostra è quella delle olive fritte. Precisiamo subito una cosa: non hanno niente a che vedere con le olive ascolane!

Per preparare le olive dolci fritte avrete bisogno di olive di ottima qualità, meglio se pugliesi. Le varietà che più si prestano a questa ricetta sono Nolca, Amele e Termite di Bitetto. Un altro ingrediente indispensabile è l’olio extravergine di olive per friggere. Null’altro occorre per la ricetta base, ma volendo potete aggiungere pomodorini, peperoni e origano per una versione più mediterranea. Vediamo insieme come procedere.

Olive fritte
Olive nere fritte

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare le olive fritte

  1. Per prima cosa lavate bene le olive e tenetele da parte.
  2. In una padella, scaldate tanto olio di oliva quanto ne occorre a coprire tutto il fondo.
  3. Aggiungete le olive, un pizzico di sale e cuocete per 15 minuti a fiamma bassa.
  4. Servite le olive calde o a temperatura ambiente.

Olive fritte con peperoni o pomodori

Se desiderate prepararle nella variante con i pomodorini, scaldate sempre l’olio in padella con lo spicchio di aglio. Aggiungete poi i pomodorini lavati e tagliati a metà e lasciate cuocere per 15 minuti. Unite poi le olive, i peperoni, l’origano, un pizzico di sale e proseguite la cottura come da ricetta per 15 minuti.

Allo stesso modo, per l’altra variante, unite i peperoni tagliati a tocchetti e lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma vivace. Unito poi le olive e proseguite con la cottura a fiamma bassa, sempre per 15 minuti.

Le olive sono un ottimo modo per iniziare un pranzo, ma per proseguirlo potete scegliere uno dei nostri primi piatti veloci: troverete sicuramente quello che fa al caso vostro!

Conservazione

Le olive nere fritte si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di portarle a temperatura ambiente prima di gustarle così da apprezzarne tutte le sfumature di sapore.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Antipasti sfiziosi Aperitivo Cena veloce Ricette autunnali

ultimo aggiornamento: 09-06-2021


Amanti del peperoncino, questa marmellata è fatta apposta per voi!

Tartare di ombrina: buonissima e facile da preparare