Ingredienti:
• 500 ml di panna fresca
• 100 ml di latte
• 100 g di zucchero (+ 2 cucchiai per la salsa)
• 8 g di gelatina in fogli
• 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
• 200 g di frutti di bosco misti
• 1/2 limone
• menta q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 10 min

Facile da preparare ma amata da tutti, la panna cotta ai frutti di bosco è uno di quei dolci veloci perfetti per tutte le occasioni.

La panna cotta è uno di quei dolci che non manca mai nei ristoranti e il motivo è presto detto: non solo è semplicissima da preparare, ma anche molto versatile. Oggi per esempio vi sveliamo come preparare una deliziosa panna cotta i frutti di bosco dalla A alla Z. Cominceremo dalla base, uguale per tutti i tipi di panna cotta, per arrivare alla strepitosa salsa frutti di bosco per panna cotta.

Già perché è proprio quest’ultima a dare al vostro dolce al cucchiaio il suo caratteristico sapore. Non pensate però che si tratti di una ricetta complessa, anzi. Basteranno una decina di minuti per prepararla e potrete utilizzare sia i frutti di bosco freschi (che vi consigliamo), sia quelli surgelati. Pronti?

panna cotta ai frutti di bosco
panna cotta ai frutti di bosco

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Come preparare al ricetta della panna cotta ai frutti di bosco

  1. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.
  2. A parte, in un pentolino, scaldate la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia e fatela cuocere per 5 minuti fino a sfiorare il bollore. In un altro pentolino scaldate il latte e fatevi sciogliere la colla di pesce, mescolando benissimo. Unite poi il latte alla panna, date un’ultima mescolata e versate in 4 coppette. Trasferite in frigorifero per 4-5 ore.
  3. Nel frattempo preparate la salsa. Lavate la frutta e riunitela in una ciotola con il succo di limone e lo zucchero. Mescolate e lasciate macerare per un paio di ore. Trasferite poi il tutto in un pentolino e cuocete per 5-10 minuti fino a che non si sarà parzialmente ridotta in purea. Spegnete e tenete da parte.
  4. Al momento di servire la panna cotta distribuite sulla superficie la salsa di frutti di bosco e decorate con una o due foglioline di menta.

Se cercate una panna cotta senza lattosio adatta anche per coloro che seguono una dieta vegana vi consigliamo di provare la nostra ricetta con i mirtilli. Potrete comunque sostituire questo frutto con la deliziosa salsina appena preparata.

Conservazione

Panna cotta e salsa ai frutti di bosco di conservano in frigorifero, insieme o separatamente, per 2-3 giorni.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 27-07-2022


Revzora, la ricetta semplice della tradizione ligure

Cremoso al limone: dolce, fresco e irresistibile!