Il panpepato fondente all’arancia è una torta deliziosa che richiama subito le feste anche se gustata in un qualsiasi giorno dell’anno.
Il panpepato fondente all’arancia con crema di mascarpone ha i profumi della cannella e dei chiodi di garofano. Nella sua preparazione dovete prestare particolare attenzione a non far bruciare il caramello al momento dicandire le scorzette.
DIFFICOLTÀ: 3
COTTURA: 60′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′
INGREDIENTI PER IL PANPEPATO ALL’ARANCIA (8 persone)
- 320 g di miele millefiori
- 4 arance biologiche
- 320 g di farina
- 60 g di canditi d’arancia
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 uovo
- zucchero secondo il peso delle scorze
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di panna fresca
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 12 g di lievito per dolci
Per la crema
- 220 g di mascarpone
- 1 albume
- 40 g di zucchero
PREPARAZIONE DEL PANPEPATO ALL’ARANCIA
Lavate molto bene le arance, asciugatele e taglietene la scorza a julienne, solo la parte di color arancio, evitando il bianco molto amaro. Mettetele in un pentolino e ricopritele d’acqua. Ponetelo su un fuoco alto, portate a bollore e fate andare per otto minuti. Scolate le scorzette e asciugatele sommariamente.
Pesate le scorzette e mettetele in un pentolino insieme allo stesso peso di zucchero e 200 millitri d’acqua. Fate andare a fuoco basso sino a consumare l’acqua. Le scorzette devono candirsi. Nel frattempo, spremete le arance e filtratene il succo. Versatele in un altro pentolino con il latte, il miele, cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Ponete su un fuoco medio e fate andare per due minuti. Riscaldandosi le spezie sprigionano tutti i loro profumi.
Versate latte e spezie in una grande ciotola e unite la farina ben setacciata, l’uovo leggermente sbattuto, la panna e il lievito in polvere per dolci. Lavorate l’impasto, sino ad averlo ben omogeneo.
Se volete preparare un classino del pane speziato provate i biscotti di Natale: omini di pan di zenzero.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC