La parmigiana di zucchine grigliate con pomodorini è un vero must, in ogni stagione: è un’alternativa più leggera ed estiva alla classica parmigiana di melanzane.
La parmigiana di zucchine grigliate con pomodorini sarà gradita a tutti, e in particolare a chi non vuole rinunciare a qualcosa di super-goloso anche in estate. L’estate è la stagione delle zucchine più buone, per cui approfittiamone per preparare questa parmigiana fatta con zucchine grigliate, scamorza, pomodorini e parmigiano!
Nella nostra versione la verdura e grigliata invece che fritta e quindi un po’ più leggera

Come fare la parmigiana di zucchine grigliate
- Per prima cosa preparate il sugo: sminuzzate una piccola cipolla, fatela rosolare in qualche giro di olio evo, versate la salsa di pomodoro, salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo il basilico verso la fine della cottura.
- Tagliate le zucchine a fettine sottilissime, usando un pelaverdure.
- Grigliatele su una piastra rovente e poi salatele leggermente.
- Tagliate a cubetti piccoli la mezza scamorza e poi grattugiate il parmigiano reggiano.
- “Sporcate” una pirofila con un po’ di salsa, poi iniziate a stratificare le fettine di zucchine grigliate, distribuendo man mano anche i pezzetti di scamorza, un po’ di parmigiano e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Continuate la stratificazione fino a esaurimento degli ingredienti.
- Sulla superficie della parmigiana sistemate ordinatamente i pomodori ciliegino tagliati a metà o a rondelle. Distribuite un altro pochino di formaggio grattugiato e poi infornate a 180°C per una mezz’ora.
- Consumatela dopo che si sarà intiepidita: sarà molto più saporita. È ottima anche il giorno dopo!
Perché non provate anche la classica parmigiana di melanzane o la versione con le zucchine?
BUON APPETITO!
Conservazione
Questa ricetta si conserva per circa 3-4 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o ben coperta dalla pellicola trasparente. Se poi volete è possibile congelare in freezer la parmigiana cotta, già divisa in porzioni o congelata intera una volta raggiunta la temperatura ambiente. Per gustarla basterà toglierla dal congelatore qualche ora prima di passarla 5 minuti in forno e servirla in tavola.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC