Pasta asparagi e pomodorini: un primo piatto facile e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
3.7/5 (3 Recensioni)

Pasta asparagi e pomodorini

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
Pasta asparagi e pomodorini

Oggi prepariamo una pasta con asparagi e pomodorini: un primo piatto semplice, veloce e perfetto per questa stagione.

La primavera è alle porte e con l’arrivo della bella stagione si ha sempre più voglia di piatti colorati e gustosi. È per questo che oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare un buonissimo primo piatto di pasta asparagi e pomodorini, un abbinamento semplice e molto versatile.

Gli asparagi sono un ortaggio dal gusto dolce che potete utilizzare come base per ottimi contorni, primi piatti e condimenti di ogni tipo. Questo primo piatto è perfetto per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana e non vuole rinunciare al gusto. Ecco la ricetta!

Pasta asparagi e pomodorini
Pasta asparagi e pomodorini

Ingredienti

Per la pasta asparagi e pomodorini

  • Pasta – 320 g
  • Asparagi – 500 g
  • Pomodorini – 200 g
  • Aglio – 1 spicchio
  • Peperoncino (facoltativo) – 1
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Parmigiano grattugiato – 50 g

Preparazione

Pasta asparagi e pomodorini

1

Preparare il condimento per la pasta asparagi e pomodorini richiede poco tempo quindi, per prima cosa, portate a bollore l’acqua per la pasta. Pulite poi gli asparagi rimuovendo la parte finale del gambo semplicemente flettendolo. Sciacquateli sotto acqua corrente, togliete le punte e riducete il resto a rondelle.

2

In una padella scaldate un giro abbondante di olio insieme all’aglio (aggiungete anche del peperoncino se vi piace). Unite i gambi di asparagi a rondelle, una presa di sale e cuocete a fiamma media per 5-10 minuti.

3

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli agli asparagi in padella insieme alle punte. Proseguite la cottura per altri 5 minuti.

4

Una volta cotta la pasta (potete utilizzare il formato che preferite, anche fresco), scolatela e saltatela in padella con il sugo. Mantecate con una spolverata generosa di formaggio grattugiato e servite ben calda.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo primo piatto che sa di primavera.

Vi consigliamo di provare la variante con gli asparagi selvatici o la più raffinata asparagi e gamberetti, perfetta per le occasioni più importanti.

Inoltre, per una nota di sapore extra, potete aggiungere anche un trito di pomodori secchi sott’olio oppure mantecare con il pecorino.

Conservazione

La pasta, una volta condita, si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Scaldatela in padella aggiungendo giusto un filo d’olio se necessario.

Leggi anche
Pasta agli asparagi

3.7/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2025 14:26

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Baciocca, una torta salata tipica della tradizione ligure