Ingredienti:
• 1 kg di asparagi
• 230 g di speck
• 500 g di pasta
• 1 scalogno
• sale q.b.
• pepe q.b.
• olio evo q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 15 min

Un primo piatto goloso e sfizioso, la pasta asparagi e speck è perfetto per le tavolate importanti, ma anche per il pranzo di tutti i giorni.

La pasta asparagi e speck è un ottimo sodalizio di colori e sapori, di cremosità unita alla croccantezza, per chi ama i contrasti è la scelta ideale. È ideale da provare particolarmente durante la primavera quando gli asparagi raggiungono la loro freschezza, ma si possono assaporare anche durante tutto l’anno acquistando gli asparagi surgelati. Vediamo insieme come realizzare questo primo piatto dall’indiscutibile sapore.

Pasta asparagi e speck
Pasta asparagi e speck

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta per la pasta con asparagi e speck croccante

  1. Il primo passo per preparare il sugo asparagi e speck, consiste nella pulizia degli asparagi eliminando la parte dura del gambo e dividendo le punte.
  2. I gambi, non vanno eliminati ma lessati in abbondante acqua bollente, sino a quando non risultano abbastanza morbidi.
  3. Tagliate a dadini lo speck, mentre le punte degli asparagi vanno divise in due.
  4. In una padella fate scaldare un filo d’olio e fate rosolare lo speck a dadini. Quando è ben dorato, aggiungete le punte degli asparagi.
  5. Intanto, fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e scolatela quando risulta al dente (o con il grado di cottura che preferite). I gambi degli asparagi precedentemente lessati vanno frullati.
  6. Quando lo speck e le punte di asparagi hanno raggiunto la cottura ideale, spegnete il fuoco e teneteli da parte al caldo (non coprite la padella con un coperchio, potrebbe far perdere croccantezza al piatto).
  7. Scaldate il vostro sugo nella padella, amalgamatelo con la pasta e quindi unite gli asparagi e lo speck e servite in tavola.

Potete anche preparare una pasta con crema di asparagi e speck frullando sia i gambi che le punte e procedendo come da ricetta.

Conservazione

Questo primo piatto sfizioso può essere conservato per 1 giorno in frigorifero aggiungendo un filo d’olio.

Se non siete amanti della carne, provate la nostra ricetta della pasta con agli asparagi.

3/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 28-12-2021


Linguine all’astice: un primo piatto sfizioso e raffinato

Muffin cioccolato e peperoncino per la vostra dolce metà