Ingredienti:
• 320 g di pasta
• 500 g di asparagi
• 300 g di salsiccia
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 15 min

La pasta con asparagi e salsiccia e le sue varianti più gustose sono perfette se siete alla ricerca di ricette facili e veloci per tutte le occasioni.

Due ingredienti che si sposano perfettamente tra loro dando vita a un condimento per pasta da leccarsi i baffi: stiamo parlando degli asparagi e della salsiccia. Il sapore fresco e primaverile dei primi crea con la composita della seconda qualcosa di incredibile che trova il suo culmine nella pasta con asparagi e salsiccia.

Chi l’ha detto infatti che per portare in tavola dei primi piatti sfiziosi bisogna passare ore ai fornelli? Certe volte nel tempo di cottura della pasta ci si dedica al sugo e il gioco è fatto. Se poi in base ai vostri gusti potete preparare anche delle varianti ancor più saporite non avete proprio scuse per non provare la nostra ricetta!

Pasta asparagi e salsiccia
Pasta asparagi e salsiccia

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta della pasta con asparagi e salsiccia

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi sotto acqua corrente. Rimuovete la parte legnosa del gambo semplicemente flettendo quest’ultimo quindi riducetelo a rondelle lasciando integra la punta.
  2. Private la salsiccia del budello e sbriciolatela in padella, senza aggiungere altri grassi.
  3. Unite gli asparagi, un pizzico di sale e uno di pepe e cuocete per 10-15 minuti.
  4. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. A nostro parere con questo condimento si prestano meglio i formati corti.
  5. Una volta pronta la pasta scolatela e saltatela in padella con il condimento.
  6. Servitela ben calda completando a piacere con una spolverata di parmigiano.

Per gli amanti dei sapori decisi, consigliamo di provare anche la pasta asparagi e pancetta, semplice ma saporita.

Pasta con asparagi, salsiccia e pomodorini

La prima variante di questo primo piatto è perfetto per avere un tocco di freschezza in più. Potete aggiungere i 250 g di pomodorini tagliati a metà direttamente in padella con asparagi e salsiccia, tuttavia il nostro consiglio è di cuocerli a parte in un’altra padella con un filo di olio, uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella prima con la salsiccia e gli asparagi, aggiungendo solo in ultimo i pomodorini. Questo piccolo sforzo extra vi garantirà un primo davvero strepitoso.

Pasta con asparagi e salsiccia e panna

Non fidatevi di chi vi dice che la panna è passata di moda. Provate ad aggiungere 200 ml di panna da cucina (quella del bricchetto) al vostro condimento a base di asparagi e salsiccia una volta cotto e sentirete che delizia! La cremosità che acquista il piatto è qualcosa di sensazionale.

Conservazione

Potete conservare la pasta avanzata in frigorifero per un paio di giorni e consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 14-01-2022


Fate fare un salto di qualità al risotto con gli asparagi: aggiungete la salsiccia!

Sbriciolata di mele: la ricetta facilissima con tanta frutta