Ingredienti:
• 180 g di farina 00
• 150 g di zucchero
• 50 g di cacao amaro
• 50 g di cioccolato fondente
• 1 cucchiaino di bicarbonato
• 70 ml di olio di semi
• 1 cucchiaino di aceto di mele o di aceto bianco
• sale q.b.
• 250 ml di acqua
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 35 min

La torta al cioccolato vegana è un dolce preparato senza burro, latte e uova. Ecco la ricetta perfetta per un finepasto leggero e delizioso.

Se siete amanti del cioccolato e volete regalarvi un puro momento di piacere e golosità, allora questo dessert è davvero ciò che fa al caso vostro. La torta al cioccolato vegana è un dolce davvero squisito e facile da preparare in casa, oltre che una ricetta 100% VEG, realizzata senza l’utilizzo di uova, latte e burro. Stupite i vostri ospiti con un dessert morbido e favoloso, ma al tempo stesso leggero e facile da preparare!

Torta vegana al cioccolato
Torta vegana al cioccolato

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della torta al cioccolato vegana

  1. In una ciotola, mescolate la farina setacciata con il cacao amaro e lo zucchero, aggiungendo al composto un pizzico di sale e il bicarbonato.
  2. Dopo aver fatto amalgamare per bene tutti gli ingredienti, aggiungete l’olio di semi e un cucchiaino di aceto e cominciare a mescolare energicamente con una frusta.
  3. Quando il composto comincia ad addensarsi, aggiungete l’acqua.
  4. Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde; versatelo nell’impasto e continuare a mescolare.
  5. Quando l’impasto sarà della giusta consistenza, sarete pronti per infornare la torta. Versatelo in una tortiera rivestita con carta di forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
  6. Una volta pronta, spegnete il forno e lasciate riposare la torta al cioccolato senza uova latte e burro per qualche minuto.

Varianti golose della torta al cioccolato vegana

  • Torta al cioccolato vegana glassata. Per preparare la glassa vi serviranno 50 g di cioccolato fondente, 100 g di zucchero a velo e 3 cucchiai di acqua calda. In un padellino posto sul fuoco a fiamma bassa, fate sciogliere il cioccolato con l’acqua. Quando sarà sciolto, aggiungete lo zucchero, spegnete la fiamma e continuate a mescolare fino a quando il composto risulterà denso. Una volta sfornata la torta, lasciatela raffreddare e versate sopra la glassa.
  • Torta al cioccolato vegana e light. Per rendere questa torta ancora più salutare e leggera, potete scegliere di sostituire l’olio di semi con la stessa quantità di latte di riso o di soia. Il sapore di queste tipologie di latte è piuttosto forte: vi consigliamo di sceglierne uno che abbia un sapore non troppo deciso.
  • Torta al cioccolato vegana farcita. Munitevi da un coltello per il taglio di torte, tagliatela a metà e spalmate uno strato della marmellata che più preferite. Noi vi consigliamo la marmellata di fragole, un’esplosione di dolcezza!

Conservazione

Questa torta vegana ha tempi di conservazione analoghi a quelli di una qualsiasi torta: tenetela per circa 4 giorni in una campana di vetro o all’interno di un contenitore ben chiuso.

Se vi è piaciuta questa torta vegana e amate i dolci al cioccolato, allora dovete assolutamente provare la nostra mousse al cioccolato e avocado: un abbinamento che vi stupirà!
Ecco anche tante idee per una perfetta colazione veg!

4.4/5 (5 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Ricette al forno Torte

ultimo aggiornamento: 13-05-2022


Fate largo: sono arrivate la lasagne al cioccolato!

Peperoni e uova con la ricetta tipica abruzzese