La pasta con puntarelle cotte e acciughe è un primo piatto semplicissimo e perfetto per chi ama i sapori decisi. Ecco gli ingredienti e la ricetta!
Oggi vi proponiamo la ricetta della pasta con puntarelle e acciughe, un piatto veramente delizioso e facile da preparare. Prima di vedere tutti i passaggi della ricetta è bene conoscere le puntarelle: dovete sapere, infatti, che sono una varietà di catalogna e hanno un sapore tendente all’amarognolo. Si tratta di uno degli alimenti tipici della stagione primaverile e generalmente si consumano tra marzo e maggio.
Questi ortaggi di stagione sono ricchissimi di sostanze nutritive come vitamine e sali minerali ed in più risultano anche piuttosto depurative. Sono un ottimo ingrediente per insalate, ma l’ideale è abbinarle con le acciughe, per questo oggi vi proponiamo la ricetta di questo saporito primo piatto. Buona preparazione!

Preparazione della pasta con foglie di puntarelle
- Innanzitutto pulite le puntarelle: eliminate le foglie esterne, tagliate le cimette e tagliate a listarelle. Prendete una pentola, riempitela d’acqua e mettete sul fuoco.
- Raggiunto il bollore, salate l’acqua, buttate la pasta e proseguite la cottura. Intanto versate un filo d’olio in padella, aggiungete l’aglio sbucciato, il peperoncino pulito e tritato e i filetti di acciughe. Mettete sul fuoco e fate rosolare per 2-3 minuti.
- Ora aggiungete le puntarelle, lasciate appassire per qualche minuto. Scolate la pasta al dente, ripassatele velocemente in padella, eliminate lo spicchio di aglio e servite. Buon appetito!
La pasta preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni al massimo dopo la cottura.
Un’idea in più: per rendere la pasta ancora più saporita potete aggiungere una spolverata di pane grattugiato tostato velocemente in padella.
In alternativa, potete provare le puntarelle saltate in padella.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC