Le patate tornado non sono altro che patate tagliate a spirale, sfiziose e facilissime da fare. Ecco gli ingredienti e la ricetta!
Quanti modi esistono per preparare e cucinare le patate? Potremmo rispondere infiniti. Le patate tornado o twister sono un modo per preparare un contorno sfizioso e diverso dal solito per tutta la famiglia. Bastano patate, olio, spezie e il gioco è fatto. Di seguito trovate le due versioni per prepararle fritte o in forno.

Preparazione delle patate twister fritte
- Lavate e sbucciate le patate in modo da eliminare eventuali residui di terra o polvere.
- Infilzate ognuna di queste con uno spiedino di legno poi iniziate a incidere e ritagliare le patate nel senso della lunghezza formando una spirale.
- Spennellate le patate con l’olio di oliva e a parte mescolate la paprika con il curry. Insaporite le patate con le spezie poi prendete una padella capiente e riempitela con l’olio per friggere.
- Portate la pentola con l’olio sul fuoco e fatelo scaldare bene. Raggiunta la giusta temperatura friggete le patate a spirale fino a quando non risulteranno ben dorate.
- A questo punto sollevate le patate con una schiumarola, adagiatele su un piatto ricoperto con carta da cucina in modo da far assorbire l’olio in eccesso.
- Servitele ben calde.
Come fare le patate tornado al forno

- Prendete le patate, lavatele accuratamente senza privarle della buccia. Inserite uno stecchino da spiedino al centro di ogni patata nel senso della lunghezza.
- Con l’aiuto di un coltello a lama liscia iniziate a tagliare le patate partendo da un’estremità all’altra e procedendo in senso diagonale.
- A questo punto con le mani allungate la spirale ottenuta. Spennellate le patate con un filo d’olio di oliva e adagiatele su una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno.
- A parte mescolate le spezie in polvere con cui andrete a cospargere le patate. Spolverate con il mix di spezie poi procedete con la cottura.
- Mettete in forno e fate cuocere a 175°C (forno ventilato) per 25 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e servite subito.
In alternativa vi consigliamo le patate Hasselback: un’altra ricetta con le patate originale e divertente!