Ecco come si preparano i peperoni ripieni vegetariani: la ricetta con formaggio, arricchita con una spolverata di granella di frutta fresca.
I peperoni ripieni vegetariani che prepariamo oggi sono un piatto a base di verdura e formaggio di capra, insaporito con timo e arricchito da granella di pinoli, nocciole e pistacchi. Una ricetta facile e perfetta per preparare un piatto sfizioso e saporito. La verdura viene prima cotta in forno e poi farcita, riducendo parecchio i tempi di cottura classici.
Noi abbiamo scelto dei peperoni piccolini, più croccanti e veloci a cucinare, ma potete realizzare questa ricetta con qualsiasi varietà. Il plus di usare dei peperoni piccoli è che con questa ricetta riuscirete a servire anche un originale antipasto finger food in occasione di un aperitivo informale tra amici.
Vediamo tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione dei peperoni ripieni vegetariani
- Iniziate lavando bene i peperoni, tagliateli a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i semi e i filamenti interni.
- Ponete i peperoni su di una teglia foderata con carta da forno con l’interno rivolto verso l’alto e infornate in forno già caldo a 200 °C per 15 minuti avendo cura di girarli di tanto in tanto.
- A cottura ultimata, togliete i peperoni dal forno e lasciateli raffreddare. Nel frattempo scottate in una padella antiaderente pistacchi, pinoli e nocciole; dopo qualche istante lasciate raffreddare e tritate il tutto.
- Lavorate il formaggio di capra con il timo e tritato finemente, in modo da ottenere una crema omogenea.
- Prendete la verdura, ormai fredda, e farcite ogni peperone ripieno con una spolverata di granella di frutta secca e, sopra, il formaggio di capra (in questo modo sarà una croccante sorpresa per i vostri commensali).
- Fateli scottare in padella per un paio di minuti prima di gustarli. Servite e… buon appetito!
Conservazione e varianti dei peperoni al forno ripieni
Vi consiglio di conservare i peperoni ripieni senza carne in frigorifero fino al momento di servirli. Se conservati correttamente, potete gustarli fino a un paio di giorni dopo la loro preparazione.
Potete sostituire il formaggio di capra con della ricotta, o con un qualsiasi formaggio spalmabile a vostra scelta. Persino con del formaggio di soia per una ricetta al 100% veg! In alternativa, vi consigliamo la ricetta classica: i peperoni ripieni di carne. Un versione decisamente non vegetariana, ma molto gustosa.
Ma non è finita qui: provate tutte le nostre ricette di peperoni ripieni!