Ingredienti:
• 2 belle pere mature
• 120 g di ricotta
• 4 cucchiaini di miele
• 2 cucchiaini di cannella in polvere
• frutta secca a piacere
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 20 min

Pere cotte ripiene con ricotta, frutta secca, miele e cannella: ecco come preparare un delizioso dolcetto a base di frutta e perfetto da servire anche come fine pasto!

Le pere cotte ripiene al forno sono un dessert molto semplice da preparare e anche un’ottima idea per utilizzare la frutta fresca. Come dice anche un noto proverbio le pere si sposano bene con formaggi più o meno saporiti e anche le pere cotte farcite con ricotta rappresentano questo connubio. L’idea di farcire la frutta con antipasto è molto versatile e si presta non solo per preparare dei dolcetti golosi come in questo caso, ma anche per realizzare deliziosi antipasti. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione

10 ricette detox per tornare in forma

Pere cotte ripiene
Pere cotte ripiene

Preparazione delle pere ripiene di ricotta dolci

  1. Lavate bene le pere, asciugatele con un panno da cucina e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  2. Eliminate il torsolo e i semi poi adagiate le pere su di una teglia foderata con carta da forno.
  3. Infornate in forno già caldo a 200°C per 20 minuti.
  4. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno: in una terrina mescolate la ricotta con il miele e la cannella in modo da amalgamare il tutto.
  5. A cottura ultimata togliete le pere dal forno, adagiatele su un piatto e farcite con il ripieno a base di ricotta aromatizzata con miele e cannella.
  6. Distribuite sulla farcitura le mandorle tostate e un terminate con un filo di miele a piacere. Servite immediatamente!

Se preferite potete preparare la marmellata di pere.

Conservazione

Come conservare? È preferibile consumare le pere preparate seguendo questa ricetta subito dopo la preparazione. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 18-10-2018


Pasta al sugo di totani e basilico: primo piatto di pesce

Cosce di pollo al sidro: un piatto buonissimo e perfetto per la cena