Preparare i piselli croccanti al forno è un gioco da ragazzi, scopri subito gli ingredienti e la ricetta per uno snack davvero particolare.
Impossibile definire in poche parole uno snack come i piselli croccanti al forno. Meritano infatti un posto di tutto rispetto tra le ricette facili e veloci e siamo certi che una volta assaggiati non riuscirete più a farne a meno. Per preparare questi deliziosi pisellini vi occorreranno una manciata di ingredienti e se già state pensando alla linea e agli sgarri da evitare, vi interesserà sapere che la cottura in forno è perfetta per mantenere i piselli croccanti e gustosi pur utilizzando pochissimo olio.
L’ingrediente principale, ossia i piselli, può essere acquistato fresco o surgelato. In entrambi i casi, prima di procedere con la cottura al forno andranno sbollentati e asciugati bene. Vi sconsigliamo di utilizzare i piselli in scatola, solitamente poco consistenti. Servirà poi della farina, anche di mais o di riso in caso di intolleranze, e dell’olio. Il nostro consiglio, per utilizzarne il meno possibile, è di optare per quello spray.
A voi la scelta se insaporire ulteriormente queste pepite croccanti con delle spezie o lasciarli in purezza. A nostro parere con la paprika affumicata o con una spolverata di curry sono davvero irresistibili, ma se desiderate sperimentare e non vi spaventa il piccante, il wasabi in polvere vi conquisterà. Proprio come i ceci croccanti infatti si possono arricchire e aromatizzare come preferite. Potete anche utilizzare altri legumi, come la soia edamame, oppure sperimentare con il mais, seguendo il medesimo procedimento.
Anche per quanto riguarda la cottura non c’è che l’imbarazzo della scelta: forno, friggitrice ad aria o microonde? Vediamo quindi passo passo come realizzare queste delizie, perfette sa servire all’interno di ciotole come aperitivo, da sgranocchiare sul divano oppure per donare una nota croccante alle vostre insalate.

Ingredienti
Per i piselli croccanti
- Piselli – 400 g
- Farina 00 – 2 cucchiai
- Spezie (paprika, curry, ecc.) – 1 cucchiaino
- Sale fino – q.b.
- Olio spray (consigliato) – q.b.
Preparazione
Piselli croccanti al forno
Riempite una pentola d’acqua, salatela leggermente e portate a bollore. Tuffatevi i piselli e sbollentateli per 1-2 minuti.
Scolateli poi con una schiumarola e passateli subito sotto acqua fredda così da bloccare la cottura.
Asciugateli tamponandoli delicatamente con carta da cucina.
Oliate una teglia da forno e distribuite i piselli. È importante non utilizzare carta forno o non riuscirete a ottenere il giusto grado di croccantezza. Conditeli poi con del sale e le spezie scelte.
Aiutandovi con un piccolo setaccio o un colino, spolverizzateli con la farina. In ultimo conditeli con qualche puff di olio e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti.
Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarli. L’olio spray è un di più ma è perfetto per dosare al meglio la quantità.
Come accennato, è possibile cuocere i piselli croccanti anche in friggitrice ad aria a 180°C per 12 minuti, agitandoli a metà cottura, oppure al microonde per 15 minuti con la funzione crisp e l’apposito piatto.
Dal momento che l’ingrediente principale di questi snack croccanti è già cotto potete anche fare un mix tra ceci, piselli, soia edamame e mais, magari condendoli in modi diversi ma cuocendoli contemporaneamente al forno.
Conservazione
I piselli croccanti così preparati possono essere conservati in un contenitore ermetico e a temperatura ambiente per 2-3 giorni dalla preparazione.