Plumcake allo yogurt senza glutine: la ricetta facile
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Plumcake soffice allo yogurt senza glutine: la ricetta con cioccolato e frutta secca

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 45 min
Plumcake allo yogurt senza glutine

Ingredienti

  • 100 g di farina di mais macinata fine
  • 70 g di fecola di patate
  • 70 g di farina di riso
  • 125 g di yogurt al limone
  • 130 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • 40 ml di latte
  • 50 g di frutta secca a piacere
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 1 bustina di lievito per dolci senza glutine

Plumcake allo yogurt senza glutine, un dolce facilissimo e perfetto per la colazione, per la merenda o per una semplice pausa dolce!

Quanto รจ bello iniziare la giornata con un buon dolcetto fatto in casa? Il plumcake allo yogurt senza glutine con lโ€™aggiunta di frutta secca e gocce di cioccolato รจ un dessert molto semplice da preparare e molto soffice.

Ecco la ricetta del plumcake allo yogurt senza glutine!

Plumcake allo yogurt senza glutine
Plumcake allo yogurt senza glutine

Preparazione del plumcake allo yogurt e cioccolato senza glutine

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente poi tagliatelo a cubetti e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere una crema poi, sempre continuando a lavorare con le fruste, aggiungete anche le uova e continuate a lavorare fino a quando le uova non saranno completamente assorbite.

Successivamente aggiungete anche lo yogurt e il latte. Amalgamate bene poi aggiungete la fecola di patate, la farina di mais, il lievito per dolci e la farina di riso. Spolverate le gocce di cioccolato con la farina di riso, in modo che non affondino durante la cottura, poi unitele allโ€™impasto.

Trasferite lโ€™impasto cosรฌ ottenuto allโ€™interno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e spolverate la superficie con la granella di frutta secca. Infornate in forno giร  caldo a 180ยฐC e fate cuocere per 40-45 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.

Se preferite potete preparare le crepes senza glutine.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2021 16:50

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Prepariamo un buon secondo di pesce: le mazzancolle in padella