Ingredienti
Plumcake allo yogurt senza glutine, un dolce facilissimo e perfetto per la colazione, per la merenda o per una semplice pausa dolce!
Quanto รจ bello iniziare la giornata con un buon dolcetto fatto in casa? Il plumcake allo yogurt senza glutine con lโaggiunta di frutta secca e gocce di cioccolato รจ un dessert molto semplice da preparare e molto soffice.
Ecco la ricetta del plumcake allo yogurt senza glutine!

Preparazione del plumcake allo yogurt e cioccolato senza glutine
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente poi tagliatelo a cubetti e mettetelo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere una crema poi, sempre continuando a lavorare con le fruste, aggiungete anche le uova e continuate a lavorare fino a quando le uova non saranno completamente assorbite.
Successivamente aggiungete anche lo yogurt e il latte. Amalgamate bene poi aggiungete la fecola di patate, la farina di mais, il lievito per dolci e la farina di riso. Spolverate le gocce di cioccolato con la farina di riso, in modo che non affondino durante la cottura, poi unitele allโimpasto.
Trasferite lโimpasto cosรฌ ottenuto allโinterno di uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e spolverate la superficie con la granella di frutta secca. Infornate in forno giร caldo a 180ยฐC e fate cuocere per 40-45 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a fette e servire.
Se preferite potete preparare le crepes senza glutine.