Ingredienti:
• 1 coniglio disossato
• 1 cipolla
• 1 fetta di pane
• 1/2 bicchiere di latte
• 2 patate
• 2 uova
• pepe q.b.
• sale q.b.
• formaggio grattugiato q.b.
• erbe aromatiche a piacere q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Il polpettone di coniglio è un secondo piatto delizioso e ricco di gusto, perfetto per una cena conviviale fra amici!

Oggi prepariamo un secondo piatto di carne sfizioso e ideale se avete in programma una cena con molti ospiti: il polpettone di coniglio. Questa portata piacerà sicuramente a tutti ed è anche perfetta da servire durante una cena in famiglia, proprio perché il suo sapore e la sua morbidezza ne fanno un piatto che piace molto anche ai più piccoli.

Nella ricetta di oggi cuoceremo il polpettone in forno. Provateci anche voi a casa e abbinatelo alle verdure che più vi piacciono: questa ricetta vi conquisterà sin dal primo assaggio!

polpettone di coniglio
polpettone di coniglio

10 ricette detox per tornare in forma

Come cucinare il polpettone di carne al forno

  1. Per cominciare, prendete il coniglio disossato e passatelo nel tritacarne, per ottenere una sorta di macinato di coniglio.
  2. Fate lo stesso con la cipolla e mischiatela bene alla carne.
  3. Aggiungete anche una fetta di pane lasciata in ammollo nel latte. Potete usare del pane raffermo o del semplice pane in cassetta.
  4. A questo punto, unite il pane alla carne e condite con pepe e sale, poi aggiungete le due uova, le patate crude grattugiate, le erbe aromatiche e il formaggio grattugiato, infine mischiate il tutto per bene.
  5. Date la forma classica del polpettone all’impasto e spennellatelo con del tuorlo d’uovo. Cuocete al forno per circa 40 minuti alla temperatura di 200 °C.
  6. Una volta cotto, tagliatelo a fette più o meno spesse e servitelo con delle patate, il contorno ideale per questo secondo piatto di carne. Buon appetito!

E se vi è piaciuto questo polpettone con carne di coniglio, provate anche il nostro delizioso polpettone di ricotta e spinaci!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Polpettone

ultimo aggiornamento: 26-01-2018


Crêpes di teff senza glutine al miele

Pan d’arancia: un dolce che profuma di Sicilia