Andiamo alla scoperta dei prodotti tipici toscani, tra i più apprezzati della nostra gastronomia ed esploriamo le ricette della tradizione.

La cucina toscana è famosa per essere rimasta pressoché invariata negli anni, inoltre i prodotti tipici toscani sono famosi in tutto il mondo: basti pensare alla fiorentina e ai cantucci. Oggi scopriamo insieme le ricette toscane più famose dall’antipasto al dolce.

Un aspetto che occorre tenere in considerazione prima di buttarci sulle ricette è che per i toscani il pane è sacro. Rigorosamente senza sale, è la base di numerose ricette, soprattutto delle più povere…

Antipasti toscani

Tra gli antipasti più famosi ci sono i crostini neri, vale a dire crostini di pane serviti con paté di fegato. Esistono anche versioni vegetariane a base di funghi, ma ci scostiamo dalla tradizione. Un altro antipasto molto apprezzato è la cecina, l’equivalente della farinata ligure, a base di farina di ceci e cavolo nero.

I salumi toscani sono tra i più apprezzati in assoluto: finocchiona, prosciutto toscano, ma anche pancetta e capocollo. La loro elevata sapidità li rende perfetti con il pane toscano senza sale oppure con gli sgabei, una sorta di gnocco fritto tutto toscano.

primi toscani
primi toscani

10 ricette detox per tornare in forma

Primi piatti toscani

I primi piatti toscani sono piuttosto semplici e di origine contadina. Riprendendo il discorso sulla sacralità del pane, scopriamo come sia il protagonista di alcune ricette tipiche: la ribollita, la pappa al pomodoro e l’acqua cotta. Tipici sempre della cucina toscana sono i testaroli, i tortelli di patate e pasta e fagioli.

Secondi piatti toscani

La presenza di mare e montagna rende la cucina toscana piuttosto varia. Tra i secondi di pesce toscani più famosi c’è il cacciucco alla livornese. Per quanto riguarda i secondi di carne non c’è che da scegliere: fiorentina, trippa, lampredotto e fegatelli.

dolci toscani
Fonte foto: https://pixabay.com/it/biscotti-italiano-caffè-1947774/

Dolci toscani

Ai dolci toscani si potrebbe dedicare senza troppa fatica un intero volume. I più famosi nel mondo sono i cantucci, una sorta di biscotto secco arricchito con le mandorle e servito con il vin santo. Segue a ruota il panforte, anche detto panpepato, una pagnotta arricchita con frutta secca, fichi e uvetta tipica del periodo natalizio.

Celebri anche i ricciarelli, a base di farina di farina di mandorle, il castagnaccio, la torta della nonna e il migliaccio.

Fonte foto in copertina: https://pixabay.com/it/bistecca-costata-legno-rosmarino-1359897/

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 25-01-2019


Cozze alla marocchina: un piatto tipico ricco di sapore

Deliziosa scarola imbottita per un contorno ricco