Pumpkin spice latte, la ricetta originale
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
5/5 (1 Recensione)

Pumpkin spice latte

  • facile
  • 1
  • 10 min
  • 5 min
pumpkin spice latte

Il pumpkin spice latte è una ricetta tipica dell’autunno che conquista tutti al primo assaggio con il suo sapore particolare.

Il pumpkin spice latte, letteralmente latte speziato alla zucca, è una bevanda divenuta famosa grazie alla catena di caffetterie ormai presente anche in Italia Starbucks. In sostanza si tratta di una bevanda calda e corroborante, perfetta per la stagione fredda, preparata con purea di zucca aromatizzata, caffè e latte.

Il latte deve essere montato, in modo da ottenere una bella schiuma, mentre il caffè è il nostro espresso. Per quanto riguarda la purea di zucca aromatizzata, la miscela di spezie da utilizzare è la stessa dell’omonimo dolce, ossia del pumpkin pie, la torta di zucca del Ringraziamento.

Prepararlo in casa significa godere di una ricetta genuina visto che impiegheremo solo ingredienti comuni. Niente a che vedere con gli sciroppi e i preparati utilizzati nella grande distribuzione. Il pumpkin spice latte può essere realizzato a partire da zucca cotta in qualsivoglia maniera. Quindi, se ve ne dovesse avanzare da altre preparazioni, ecco come impiegarla!

Tra l’altro a casa è possibile replicare anche un’altra delle ricette simbolo di Starbucks: il frappuccino! E se l’idea di servire (ma soprattutto gustare) bevande calde e corroboranti vi mette gioia nel cuore, provate anche il matcha latte: ha un sapore particolare ma delizioso.

Bicchiere di latte che viene montato con montalatte elettrico
Montare il latte – primochef.it

Ingredienti

Per il pumpkin spice latte

  • Latte intero (o vegetale) – 200 ml
  • Zucchero semolato (o di canna) – 1 cucchiaino
  • Spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, vaniglia) – 1 cucchiaino in totale
  • Zucca (cotta) – 50 g
  • Caffè espresso – 1 tazzina

Preparazione

Pumpkin spice latte

1

Per prima cosa riducete il purea la vostra zucca cotta.

2

Unite quindi il caffè caldo, le spezie e lo zucchero e mescolate bene. Per una consistenza più liscia e omogenea potete anche frullare tutto con un mixer a immersione e poi filtrare con un colino.

3

A parte scaldate il latte in un pentolino e montatelo in modo da ottenere una bella schiuma.

4

Trasferite la base di zucca e caffè in una tazza e versate il latte, facendo scendere la schiuma per ultima. Servite subito completando a piacere con una spolverata di cannella.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo.

La miscela di spezie per pumpkin pie è piuttosto semplice da trovare anche da noi. In tutti i casi è composta da cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano e vaniglia quindi se non riuscite a trovarla, createla da voi.

Volendo potete anche scaldare tutto il latte insieme ed evitare di montarlo. In questo caso servite il vostro “cappuccino” con una generoso ciuffo di panna montata. Infine, potete preparare un ottimo pumpkin spice latte anche utilizzando una bevanda vegetale qualsiasi.

Conservazione

Il pumpkin spice latte si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Prima di gustarlo ricordatevi di scaldarlo qualche minuto.

Leggi anche
6 modi per montare il latte a casa

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025 10:36

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Broccoli gratinati in friggitrice ad aria