La zucca è l’autunno fatto ad alimento: non a caso gli americani per la festa del Ringraziamento preparano la torta alla zucca o pumpkin pie.
La torta alla zucca, o pumpkin pie, è cremosa, dolce, e estremamente autunnale. È uno dei piatti tipici della cena del Ringraziamento, che si festeggia appunto in autunno (il 4° giovedì di novembre). Questo dessert dal profumo avvolgente viene tradizionalmente associato alle feste di fine anno negli USA (le Holidays) ma nulla vi vieta, ovviamente, di prepararla in ogni periodo dell’anno.
Un piccolo consiglio prima di iniziare: non servite mai la vostra torta calda, perchè la consistenza sarebbe troppo morbida!
Preparazione della torta alla zucca o pumpkin pie
- Iniziate portando avanti due preparazioni distinte: la cottura della zucca e la preparazione dell’impasto per la base della pie di zucca. Gli americani utilizzano la pie crust, che vi aiuteremo ad eseguire.
- Prendete la polpa cruda della zucca, tagliatela a cubetti e cuocetela a vapore fino a che sarà abbastanza morbida oppure avvolgetela nella carta di alluminio e mettetela in forno caldo a 180°C (per entrambe le lavorazioni ci vorranno circa 30-40 minuti).
- Mentre la zucca cuoce preparate la vostra base. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero semolato, il burro freddo a tocchetti e un pizzico di sale e iniziate a impastare con la punta delle dita. Quando l’impasto risulterà sabbioso unite poco per volta l’acqua ghiacciata e l’aceto di mele, continuando a mescolare con le mani fino a ottenere un panetto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Adesso la zucca sarà abbastanza morbida. Frullatela completamente e lasciatela intiepidire.
- Prendete una ciotola e inserite all’interno due uova, 1 pizzico di sale e lo zucchero di canna e mescolate energicamente con la frusta a mano o con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete le spezie e 150 ml di panna liquida, riprendendo a mescolare fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati a dovere. In ultimo aggiungete la pure di zucca fredda.
- Ora prendete l’impasto dal frigo e stendetelo con un mattarello fino a raggiungere circa il mezzo cm di spessore. Posizionate la pasta in una tortiera di circa 22 cm di diametro, versate sopra l’impasto e infornate in forno preriscaldato a 150 gradi.
- Sfornate dopo circa 1 ora e 20. Non aumentate mai la temperatura, se la vedete ancora indietro, piuttosto aumentate i tempi; se, al contrario, vedete che rischia di bruciare potete coprire la torta con un foglio di alluminio.
- Questo tipo di torta si solidifica raffreddandosi, quindi non preoccupatevi se risulta un po’ molle appena sfornata. La vostra torta di zucca o pumpkin pie è pronta per essere gustata, prima si servirla aggiungete la panna (montata precedentemente) e un pizzico di cannella in polvere!
Noi abbiamo scelto di insaporirla con cannella, zenzero e noce moscata, ma se siete amanti delle spezie potete sperimentare con altri gusti come i chiodi di garofano, o un mix di spezie di vostra fiducia.
Provate anche la torta alla zucca: la versione da colazione dalla ricetta americana!
Conservazione
La ricetta della pumpkin pie, o la torta di zucca americana, si conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni e sotto una campana di vetro per dolci o altro contenitore apposito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC