Radicchio in padella con pangrattato: una ricetta facilissima
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
5/5 (2 Recensioni)

Radicchio rosso in padella con pangrattato

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 15 min
Radicchio in padella

Come preparare il radicchio in padella con pangrattato? Ingredienti e ricetta del contorno facile e velocissimo, ideale da abbinare a secondi piatti di ogni tipo.

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un contorno semplice ma molto gustoso e saporito a base di radicchio in padella con pangrattato e parmigiano grattugiato. Questo piatto è veramente veloce da realizzare e potete servirlo per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.

Il segreto di questo piatto sta sicuramente nel fatto che si prepara in pochissimo tempo, ma soprattutto nel gusto, sicuramente dato principalmente dal radicchio, uno degli ingredienti tipici della stagione invernale, ma anche dal parmigiano, perfetto per bilanciare il sapore amarognolo si questa verdura. L’aggiunta del pane grattugiato, poi, conferisce al piatto un gusto ancora più rustico. Vediamo come si prepara il radicchio sabbioso.

Radicchio tondo
Radicchio tondo

Ingredienti

Per il radicchio

  • Radicchio – 1 cespo
  • Pane grattugiato – 2 cucchiai
  • Formaggio grattugiato – 2 cucchiai
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Radicchio in padella con pangrattato

1

Per prima cosa tagliate a metà per il lungo il radicchio tenendo il torsolo. Sciacquatelo sotto acqua corrente e scrollatelo bene per rimuovere il più possibile quella in eccesso. A questo punto potete spostarvi su un tagliere, rimuovere la base poi tagliare il radicchio a strisce sottili.

2

In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio schiacciato quindi unite il radicchio, un pizzico di sale e fatelo cuocere per i primi 5 minuti a fiamma vivace, mescolando spesso, poi altri 5 minuti a fiamma media.

3

Una volta tenero aggiungete il pane grattugiato e il parmigiano, mescolate e lasciate andare a fiamma vivace per un paio di minuti. L’importante è che quando aggiungete il pane e il formaggio il liquido di vegetazione del radicchio sia del tutto evaporato. In caso contrario alzate la fiamma e fatelo asciugare.

4

Servite il vostro contorno ben caldo.

Per ottenere un piatto non troppo amaro potete utilizzare del radicchio tondo oppure aggiungere in cottura una manciata di uvetta precedentemente ammollata e un cucchiaio di pinoli.

Rimanendo in tema radicchio, tra la moltitudine di ricette presenti sul sito, vi consigliamo di provarlo gratinato in friggitrice ad aria oppure al forno.

Conservazione

Il radicchio in padella con pangrattato andrebbe gustato appena fatto per poter apprezzare la nota croccante data dal pane. In frigo però potete conservare il radicchio cotto per 2-3 giorni e aggiungere pane e formaggio all’ultimo momento.

Leggi anche
Radicchio, che passione! Le migliori ricette per gustare questo fantastico ingrediente
5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2025 15:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Creme e burri di frutta secca: come prepararli in casa