Ingredienti:
• 1 confezione di pasta fillo
• 1 peperone rosso
• una zucchina
• 1 carota
• 1 cipollotto
• olio di semi q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Gli involtini primavera all’italiana sono ottimi come antipasto rustico e sfizioso. Questa ricetta si ispira agli involtini cinesi e li rielabora in versione nostrana!

Gli involtini primavera all’italiana sono un antipasto a base di verdure perfetto per chi ama i sapori rustici. Generalmente quando si pensa agli involtini primavera il pensiero va alla ricetta cinese, ma in questo caso gli involtini sono farciti con verdure mediterranee come peperoni e zucchine.

La cottura in forno, poi, sostituisce la classica frittura e rende gli involtini piuttosto leggeri. Ecco la preparazione passo per passo!

Involtini primavera all'italiana
Involtini primavera all’italiana

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione degli involtini primavera con pasta fillo e verdure

  1. Iniziate dalla preparazione del ripieno degli involtini primavera all’italiana: lavate e tagliate tutte le verdure a bastoncini.
  2. Prendete un’ampia padella o una wok, ungete il fondo con l’olio di semi e iniziate a far soffriggere le carote. Proseguite aggiungendo nell’ordine i peperoni, le zucchine e solo all’ultimo anche il cipollotto. Aggiustate di sale e di pepe in base al vostro gusto e a cottura ultimata spegnete il fuoco.
  3. Prendete due fogli di pasta fillo, stendeteli su un piano e spennellateli con l’olio (fate attenzione perché si secca molto velocemente).
  4. Dividete la pasta fillo in tre parti e su di ognuna posizionate un po’ di verdure. Piegate i lati verso l’interno per non far fuoriuscire il ripieno e arrotolate. Spennellate gli involtini con un po’ di olio e trasferiteli su di una teglia foderata con carta da forno. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
  5. Infornate in forno già caldo a 170°C e fate cuocere fino a quando non saranno belli dorati.
5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo

ultimo aggiornamento: 04-03-2020


Liquore alle nespole fatto in casa: tutti i segreti per realizzarlo

Come fare il ragù di salsiccia? La ricetta classica e con il Bimby