Un primo piatto particolare e perfetto per un pranzo o una cena raffinata: risotto di grano saraceno con pere e taleggio.
Grano saraceno, pere, taleggio e radicchio sono gli ingredienti necessari per preparare il risotto di grano saraceno con pere: un primo piatto particolare dal sapore intenso, ma allo stesso tempo delicato.
Questo piatto è perfetto per chi vuole provare primi alternativi ai classici pasta o risotto. Se volete rendere il vostro risotto di grano saraceno ancora più saporito vi consiglio di aggiungere 2 fette di speck tagliato a listarelle. Ecco la ricetta passo per passo.

Preparazione del risotto di grano saraceno con pere
- Per preparare il grano saraceno risottato iniziate lavando il radicchio e tagliando a striscioline. Pulite la pera, eliminate la buccia, il picciolo e i semi poi tagliatela a cubetti. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente.
- Vediamo ora come cucinare il grano saraceno: prendete una pentola capiente, ponete sul fuoco e scaldate l’olio poi aggiungete lo scalogno affettato e rosolate il tutto per un paio di minuti.
- Proseguite aggiungendo il radicchio, lasciate insaporire per 2 minuti poi aggiungete anche il grano saraceno. Mescolate e fate tostare per altri 2 minuti prima di sfumare con il vino bianco.
- Lasciate evaporare l’alcol poi aggiungete anche qualche mestolo di brodo un po’ per volta. A metà cottura aggiungete il taleggio e la pera tagliata a cubetti. Terminata la cottura del grano saraceno, aggiustate di sale e impiattate. Servite immediatamente, buon appetito!
Vi consiglio di provare la minestra di grano saraceno e asparagi.
Conservazione
Questo primo piatto sfizioso ma insolito si conserva per massimo 1 giorno in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC