Ricetta della crema di zucca con il bimby, un primo piatto perfetto per l’autunno, facile e veloce da preparare per accontentare tutta la famiglia!
Primo piatto dal tipico sapore dell’autunno: è la crema di zucca con il bimby, una ricetta semplice e veloce per fare il pieno di vitamine. Forse non tutti sanno che la zucca ha proprietà benefiche, nutritive e terapeutiche. Questo ortaggio, protagonista indiscusso della stagione autunnale, è ricco di vitamina A, B ed E e contiene molti sali minerali.
Ecco come si prepara questa gustosissima crema di zucca bimby!
Ingredienti per preparare la crema di zucca bimby senza patate (per 4 persone)
- 750 g di zucca già pulita
- 1 cipolla
- salvia q.b.
- 500 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- burro q.b.
- mandorle o nocciole tritate q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 25′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione: ricetta della crema di zucca con il bimby
Per preparare la crema di zucca bimby iniziate sbucciando la cipolla, poi mettetela nel boccale. Tritate la cipolla a velocità 7 per 2 secondi, poi raccogliete sul fondo con l’aiuto di una spatola. Aggiungete qualche cucchiaio di olio di oliva e fate rosolare il trito a velocità 4 per 3 minuti a 100° C.
Trascorso questo tempo aggiungete la zucca gialla già pulita e tagliata a cubetti. Azionate a velocità turbo e tritate per 2 secondi, lasciate insaporire a velocità per 5 minuti a 100° C. A questo punto aggiungete il brodo vegetale caldo e la salvia e fate cuocere a velocità 1 per 20 minuti a 100° C.
Trascorso il tempo di cottura aggiungete il burro, sale, noce moscata e pepe. Poi mescolate gli ultimi 20 secondi a velocità 1. Servite la crema di zucca gialla senza patate bimby ben calda e guarnite questa golosa zuppa di zucca con granella di mandorle a piacere e crostini di pane croccanti. Buon appetito!
In alternativa alla vellutata di zucca vi consiglio la ricetta dei passatelli di ceci in crema di zucca e patate.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/808466570579156118/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC