Gli gnocchi di castagne sono facili da preparare e buonissimi, ideali da servire in occasione di un pranzo o di una cena in famiglia!
Le castagne sono uno dei prodotti simbolo dell’autunno: ottime da gustare con un buon bicchiere di vino ma anche da utilizzare nella preparazione di moltissime pietanze come dolci e primi piatti. Tra questi non possono mancare gli gnocchi di castagne, realizzati con farina di castagne, finissima e molto saporita.
Una bella alternativa alla ricetta classica, che non dovete riservare solo all’autunno: la farina di castagne si trova tutto l’anno! Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione degli gnocchi con farina di castagne
- Come prima cosa dedicatevi alla preparazione dell’impasto: versate le due farine, setacciandole, all’interno di una ciotola capiente.
- Unite un paio di pizzichi di sale e iniziate pian piano ad aggiungere anche l’acqua.
- Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.
- Riprendete l’impasto, dividetelo in tanti bastoncini poi tagliateli piccoli tocchetti con l’aiuto di un coltello. Formate gli gnocchi passandoli sui rebbi di una forchetta o sull’apposito strumento.
- Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e in una padella capiente fate sciogliere il burro con la salvia.
- Vediamo ora come condire gli gnocchi di castagne: non appena gli gnocchi saliranno a galla sollevateli con l’aiuto di una schiumarola, sgocciolate bene e ripassateli per qualche istante in padella con il burro e la salvia. Chi ama i gusti ancora più saporiti può terminare il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato. Servite e…buon appetito!
Se preferite, vi lasciamo tutte le nostre ricette con castagne.