La feta al forno è un piatto che ricorda la tipica cucina greca. Perfetto da servire come contorno o per antipasto per le vostre cene vegetariane.
La ricetta della feta al forno è perfetta per chi vuole arricchire i propri menù con piatti diversi dal solito e che si ispirano alla cucina tipica di altri Paesi. È questo il caso della feta, formaggio tipico della Grecia, che viene cotta al forno con pomodori, cipolle rosse e olive nere.
Il segreto? Cuocendo la feta sopra lo strato di pomodori si evita che si bruci a contatto con il fondo della teglia! Se volete potete preparare la feta cotta al forno anche in formato monoporzione utilizzando degli stampini più piccoli e riducendo la feta quanto basta.
Se siete pronti per iniziare, andiamo subito in cucina e realizziamo insieme questa ricetta facile!

Preparazione della feta al forno con pomodori
- Iniziate lavando accuratamente i pomodori, eliminate il picciolo e tagliate a rondelle non troppo spesse.
- Proseguite sbucciando la cipolla rossa, tagliate a metà per il lungo e poi affettate sottilmente.
- Trasferite i pomodori e la cipolla in una ciotola capiente, unite le olive, metà dell’olio e un pizzico di sale. Mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Prendete una teglia da forno e fate un primo strato con i pomodori.
- Ponete la feta sopra lo strato di pomodori e distribuite il rimanente condimento ai lati della feta. Condite con l’altra parte di olio di oliva e l’origano.
- Infornate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per 60 minuti circa. Sfornate e servite. Buon appetito!
Cipolle rosse e olive nere potrebbero non incontrare il gusto di tutti, e in questo caso vi suggeriamo di ometterle, aumentando eventualmente la quantità di pomodori,
Se quest’idea vi è piaciuta, per altre ricette vegetariane, potete provare anche l’insalata di orzo, feta e pomodori.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC