Oggi prepariamo la pasta con carciofi, un primo piatto sostanzioso e facile da fare, ma soprattutto delizioso. Ecco la ricetta!
Oggi prepariamo una deliziosa pasta con carciofi, un primo piatto semplice e veloce ma che porterà sulla vostra tavola gusto e fantasia. Moltissime persone amano le ricette con i carciofi, ma parecchi rinunciano alla loro preparazione spaventate dalla mondatura di questo spinoso vegetale.
In realtà, queste verdure sono molto semplici da trattare, basta ricordarsi di pulirli con i guanti in modo da evitare di ritrovarsi con le mani nere e di immergerli in acqua e limone per far sì che non si ossidino a contatto con l’aria.
Se volete rendere la vostra ricetta con carciofi ancora più saporita vi consigliamo di aggiungere una bella spolverata di Pecorino o Parmigiano. Cominciamo!

Preparazione della pastasciutta con carciofi
- Iniziate pulendo i carciofi: tagliateli a metà, eliminate la barbetta interna metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone in modo da evitare che i carciofi si ossidino a contatto con l’aria.
- Proseguite tritando uno spicchio d’aglio con il prezzemolo e due cucchiai di olio.
- Scolate i carciofi, aromatizzateli con il trito aromatico e arrostiteli su di una griglia antiaderente, dopodiché ponete un’ampia padella sul fuoco poi versate sul fondo un filo d’olio di oliva.
- Unite l’altro spicchio di aglio, il peperoncino e fate rosolare i carciofi per 10-12 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e tenete da parte.
- Proseguite la preparazione mettendo una pentola d’acqua sul fuoco, portate a ebollizione, salate e fate cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolateli al dente e ripassateli velocemente in padella con i carciofi per due minuti.
- I vostri spaghetti con carciofi sono pronti per essere impiattati: spolverate con il pepe nero macinato al momento e… buon appetito!
Una variante: ricetta della pasta con crema di carciofi
Ecco un altro modo per gustare altri primi con carciofi! Realizzare questa variazione è davvero molto semplice:
- Pulite i carciofi e saltateli in padella con aglio, olio, sale, pepe e prezzemolo.
- Cuocete le verdure per un quarto d’ora, ammorbidendole con dell’acqua se necessario.
- Quando i carciofi saranno cotti e morbidi, rimuovete l’aglio, aggiungete del parmigiano e frullate con un minipimer a immersione.
- Una volta che avrete cotto la pasta, mantecatela per un minuto in padella con un filo d’olio extravergine di oliva, e il gioco è fatto!
Se volete provare altri primi piatti con carciofi vi consigliamo la ricetta delle lasagne ai carciofi. Da provare assolutamente! In alternativa, ecco tutte le nostre migliori ricette con i carciofi!