Ingredienti
Polpette di amaranto: gli ingredienti e tutti i passaggi per preparare un secondo piatto leggero, sfizioso e senza glutine!
Oggi vi mostriamo come preparare un secondo sfizioso e completamente gluten free: stiamo parlando delle polpette di amaranto aromatizzate al limone, un abbinamento perfetto e adatto anche a queste giornate che ci ricordano che le belle giornate si avvicinano sempre di piรน. Lโaggiunta della scorza e del succo di limone, infatti, rende queste crocchette freschissime e perfette anche per un aperitivo diverso dal solito.
Lโamaranto, considerato anche lโoro degli Azechi e degli Inca, รจ un falso cereale, molto utilizzato in alternativa ai cereali contenenti glutine. Ecco tutti i passaggi della preparazione.

Preparazione delle crocchette di amaranto al forno
- Fare cuocere lโamaranto per il tempo indicato sulla confezione poi scolatelo e fatelo intiepidire. A parte lessate la patata per il tempo necessario a farla ammorbidire. Quando la cottura sarร ultimata scolatela, sbucciatela e schiacciatela con lโapposito strumento.
- Ammollate il pane in un poโ di latte, strizzatelo bene e aggiungetelo alla patata schiacciata. Aggiungete man mano il resto degli ingredienti e lavorate con un cucchiaio in modo da ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.
- Con lโimpasto cosรฌ ottenuto formate delle palline, schiacciatele leggermente e passatele nel pane grattugiato. Adagiate le polpette con semi di amaranto su di una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno giร caldo per 20-25 minuti avendo cura di girarle a metร cottura.
- Servite le polpette ben caldo eโฆbuon appetito!
In alternativa potete preparare gli gnocchi di amaranto.