Il sorgo ai funghi è un primo piatto perfetto per i celiaci, facile da preparare e ottimo per una portata ricca di gusto e leggerezza.
Oggi prepariamo un buonissimo sorgo ai funghi, un primo piatto sicuramente diverso dal solito, ma che piacerà a tutti. Il sorgo è un cereale senza glutine meno conosciuto di tanti altri, ma può rappresentare una valida alternativa al miglio o alla quinoa. Il suo gusto è delicato ed è perfetto per dare vita a primi piatti caldi o anche a insalate e piatti freddi.
Nella ricetta di oggi lo risotteremo con dei funghi misti, un abbinamento semplice ma ricco di sapore. Provateci anche voi, il risultato è assicurato!

Preparazione del sorgo ai funghi
- Per cominciare a cucinare il sorgo, bisogna inizialmente lasciarlo in ammollo per eliminare tutte le impurità presenti sulla superficie del cereale. Prendete il sorgo, sciacquatelo con acqua fredda e mettetelo in una ciotola capiente con dell’altra acqua, lasciandolo riposare per circa 1 ora e mezza.
- Una volta concluso questo procedimento, scolatelo e fatelo bollire in una pentola con acqua salata. Mentre aspettate, prendete una padella antiaderente e fate soffriggere lo scalogno con dell’olio extravergine di oliva.
- Una volta che sarà ben imbiondito, inserite i funghi misti, che precedentemente dovrete aver pulito e tagliato grossolanamente. Per farlo, aiutatevi con un canovaccio o con un coltello da cucina, e fate attenzione: i funghi non vanno mai sciacquati!
- Se volete potete aggiungere anche altre verdure: carote, cavolini di Bruxelles, porri… componente il piatto con quello che avete in frigo!
- Saltate i funghi aggiustando di sale e di pepe, e quando il sorgo sarà cotto, tuffatelo nella padella e mantecate con dell’olio extravergine di oliva e un mestolo di acqua di cottura.
- Servite ancora caldo con una spolverata di formaggio grattugiato e del basilico tagliato finemente. Buon appetito!
Se volete scoprire altre ricette a base di cereali senza glutine, ecco la nostra deliziosa tajine di pollo e miglio!
Conservazione
Questo cereale, cucinato seguendo la nostra ricetta, si conserva da cotto per massimo 1 giorno e ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC