I soufflè di pastinaca sono un antipasto sfizioso e facile da preparare: un modo originale per gustare le verdure in famiglia o con amici.
Oggi prepariamo una ricetta gustosa e perfetta per chi segue una dieta senza glutine: i soufflè di pastinaca, dei deliziosi flan preparati con una verdura antica e dal sapore davvero particolare.
Questi soufflè di verdure richiedono poco tempo in cucina e pochi ingredienti. Sono perfetti se siete a corto di tempo e avete bisogno di preparare un antipastino che stuzzichi il palato dei vostri ospiti, ma soprattutto che sia adatto anche per i celiaci. Provate a farli, non ve ne pentirete!
Ingredienti per la ricetta dei soufflè salati di pastinaca (per 4 persone)
- 250 gr di pastinaca comune
- 80 gr di formaggio grattugiato
- 3 uova
- 30 gr di burro
- 1/2 bicchiere di latte parzialmente scremato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′

Preparazione dei soufflè di pastinaca
Come prima cosa, occupatevi della pastinaca: fate scaldare una pentola d’acqua salata e sbollentate la pastinaca per circa 5 minuti. Quando si sarà ammorbidita, prelevatela dall’acqua e fatela asciugare e riposare per qualche istante.
A questo punto, tagliatela a pezzettini di media dimensione e frullate il tutto in un mixer o con un minipimer a immersione. Una volta che avrete ottenuto una sorta di crema di pastinaca, in una ciotola unitevi le uova, il burro, il latte e un pizzico di sale e di pepe.
Dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti, imburrate 4 stampini monoporzione e riempitili con l’impasto. Cuocete i soufflè in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti e una volta che sulla superficie si sarà formata la crosticina, spegnete e fate riposare.
I vostri soufflè di pastinaca sono pronti da servire in tavola. Buon appetito!
E se volete andare alla scoperta di altre ricette con la pastinaca, allora dovete assolutamente provare a fare le nostre chips croccanti di pastinaca: perfette per un aperitivo sfizioso!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/38210296817076458/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC