Ottima da spalmare sul pane per aperitivi o buffet: ecco la ricetta della tapenade di olive, da abbinare anche al pesce grigliato o per condire la pasta!
Tapenade di olive: la ricetta facile e veloce per preparare una salsa perfetta per insaporire i vostri piatti. Non fate il confronto con il patè di olive, la ricetta della tapenade è diversa e tipica della regione francese della Provenza. Il nome di questa preparazione deriva, infatti, da tapena, termine che indica i capperi, uno degli ingredienti utilizzati in questa preparazione. La tapenade si prepara con olive nere, alici o acciughe sott’olio, capperi e olio di oliva.
Come tutte le ricette tipiche ne esistono moltissime varianti: c’è chi la prepara con le olive verdi, chi aggiunge uno spicchietto di aglio e chi aggiunge qualche pomodorino secco sott’olio. Provatela semplicemente spalmata su bruschette di pane, ma anche per insaporire carne, pesce o per condire la pasta. La salsa preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero coperta con un filo d’olio anche per 2-3 giorni. Ecco tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per preparare la salsa tapenade di olive (per 4 persone)
- 250 g di olive nere snocciolate
- 20 g di alici sott’olio
- 50 g di capperi sotto aceto
- 180 ml di olio extravergine di oliva
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della tapenade di olive
Per preparare la tapenade con olive nere iniziate tritando queste ultime con l’aiuto di un coltello. Versate le olive tritate in una ciotolina e tenetele momentaneamente da parte. Tritate anche le alici poi sciacquate i capperi dal loro liquido di conservazione e tritateli finemente.
Unite tutti gli ingredienti e irrorate con l’olio extravergine di oliva, mescolate bene e…la vostra salsa alle olive e alici è pronta per essere utilizzata!
Per altre ricette con le olive, vi consiglio di provare le olive all’ascolana light: buonissime e sfiziose!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/828310556435133443/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC