Il ricettario light per cucinare in modo facile, veloce e leggero
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Il ricettario light per cucinare in modo facile, veloce e leggero

Cucinare light

Chi l’ha detto che ricette dietetiche e gusto non possono coesistere? Troppo a lungo abbiamo creduto che per dimagrire dovessimo nutrirci esclusivamente di insalata… Niente di più sbagliato! Oggi abbiamo pensato di proporvi un ricettario light che coniughi l’esigenza di mangiare leggero, con il gusto e la velocità di preparazione.

Quando abbiamo tantissime cose da fare, la voglia di mettersi ai fornelli (e talvolta anche quella di concedersi pietanze troppo ricche!) è davvero poca. Allo stesso tempo, però, tutti noi vogliamo apparire al meglio e non certo appesantiti da sedentarietà e stravizi culinari.

Per una cena leggera, delicata e saporita vi proponiamo una serie di ricette che incontreranno il gusto di tutti: dai primi piatti come la paella vegetariana per chi ama cucinare, ai secondi facili come le polpette, alle insalatone ricche di gusto, per finire con i dolci (ebbene sì: esistono anche i dolci light!). Cosa aspettate a scaricare il nostro ricettario light?

Scarica il Ricettario

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025 12:19

I commenti dei nostri lettori

5 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Pina Massa
Pina Massa
2 mesi fa

CIAO ,NON RIESCO A SCARICARE IL RICETTARIO LIGHT ,MI DA SOLO UN IMMAGINE,GRAZIE

Redazione
1 mese fa
Rispondi a  Pina Massa

Ciao Pina! Ora dovrebbe essere tutto a posto, prova a scaricarlo di nuovo e facci sapere se hai bisogno di aiuto. Grazie per il tuo interesse e buona cucina! 👨‍🍳😊”

Pina Massa
Pina Massa
1 mese fa

Ciao,scusate vorrei tanto scaricare il ricettario light,ma non lo fa scaricare, grazie mille 🧑‍🍳

Redazione
1 mese fa
Rispondi a  Pina Massa

Ciao Pina! Ora dovrebbe essere tutto a posto, prova a scaricarlo di nuovo e facci sapere se hai bisogno di aiuto. Grazie per il tuo interesse e buona cucina! 👨‍🍳😊”

Redazione
1 mese fa
Rispondi a  Pina Massa

Ciao Pina,
Ottima osservazione! In effetti, il galateo suggerisce di non consumare il pane da solo prima del pasto, per non riempirsi troppo, ma è assolutamente ammesso accompagnarlo agli antipasti, soprattutto se previsti per essere gustati con il pane. Come sempre, le buone maniere si adattano anche alle tradizioni e alle occasioni conviviali!

Prosciutto di Parma e San Daniele: qual è la differenza tra queste due eccellenze italiane?