Il risotto ai funghi con il Bimby è un primo piatto tanto sfizioso quanto semplice e prepararlo è davvero facile e veloce.
Un grande classico della cucina italiana è il risotto ai funghi. Con il Bimby è ancora più facile prepararlo e servirlo a tavola, ben caldo. Il risultato è un primo piatto cremoso e profumato, reso molto particolare dalla presenza del suo ingrediente principale. Per questa preparazione, vanno bene molte varietà di funghi, come gli champignon e i porcini. Qualsiasi tipologia scegliate, i tempi e i metodi di cottura rimangono gli stessi.
Non rimane altro che trasferirci in cucina!

Preparazione della ricetta per il risotto ai funghi con Bimby
- Per cominciare, pulite i funghi porcini. Tagliate i gambi e raschiate via la terra, aiutandovi con un pennellino. Tagliateli in quattro parti (o nel modo in cui più preferite).
- Sbucciate e tagliate a fette la cipolla. Mettetela nel boccale del robot da cucina per tritarla per 5 secondi, a velocità 7.
- Aggiungete l’olio e fate soffriggere a 100°C per 3 minuti, a velocità 1 antiorario.
- Unite anche i funghi fatti a pezzi e fate cuocere per 20 minuti, a 100°C e a uguale velocità.
- Versate con questi ingredienti anche il riso e aggiungete il vino bianco a filo.
- Fate cuocere per altri 3 minuti, sempre a 100°C e velocità 1 antiorario.
- Trascorso questo tempo, versate il brodo (ben caldo) e salate. Riprendete a cuocere per il tempo di cottura del riso, alle stesse temperatura e velocità mantenute fino ad adesso.
- Terminata la cottura, lasciate riposare pochi minuti e, poi, aggiungete formaggio e prezzemolo per mantecare. In ultimo, impiattate.
Conservazione
Con pochi sforzi, questo risotto ai funghi con il Bimby per due persone è pronto. Servitelo ben caldo e, proprio perché va mangiato al momento, è sconsigliata la conservazione.
Se non avete il robot da cucina potete, però, addentrarvi a cucinare la ricetta classica che stupirà tutti per la vostra bravura.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC